News
Formazione/Lavoro/Aziende
VESTA SI RIUNISCE A MALAGA
Il partenariato del progetto si è riunito a Malaga per celebrare gli importanti risultati volti a rafforzare le imprese familiari europee
RESET, il 2° incontro a Pescara
Lo scorso 29 giugno per fare il punto sui risultati raggiunti finora ...
L'impresa familiare: oltre i luoghi comuni per una crescita a lungo termine
28 luglio 2022 dalle 17 alle 19 presso il Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone: le Imprese Familiari sono un punto di forza del nostro Paese
DIGI LIVES, si è svolto il primo meeting di partenariato in presenza in Italia
Due giornate, il 9 e 10 giugno, a Pordenone per fare il punto sulla prevenzione dell'abbandono scolastico
LA FORMAZIONE, DOPO LA PANDEMIA
Forte attenzione al miglioramento della resilienza e delle capacità di innovazione
SOS CREATIVITY PER UN USO CONSAPEVOLE DELL’E-HEALTHCARE
Il progetto vuole fornire alla popolazione anziana gli strumenti per fare un buon uso delle tecnologie sempre più importanti nella vita quotidiana.
RESET- RIPARTIAMO DA QUI
In che misura siamo in grado di identificare, valutare e selezionare le risorse digitali per sostenere e migliorare l'insegnamento e l'apprendimento?
SOS Creativity Project - Safer Internet Day
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day è diventato un appuntamento atteso per tutti gli operatori del settore, le istituzioni, le organizzazioni della società civile.
Progetti
Vet Web
VET-WEB è un progetto che si colloca nel contesto del sistema di istruzione e formazione professionale dei Balcani occidentali, in particolare di Albania e Montenegro, e prende in considerazione i problemi e le sfide attuali che ne rallentano la competitività e l'attrattività, provocando un effetto a catena che porta a un mancato sostegno allo sviluppo economico e sociale dei territori di interesse.
OPSIZO
Nel significato del verbo greco antico ὀψίζω (OPSIZO), arrivare in ritardo, essere colti nella notte, sta l'obiettivo principale del progetto: la possibilità evolutiva di ricominciare, ripartire con la forza del bagaglio riempito durante il viaggio, come la notte lascia il tempo al giorno, il buio alla luce e alla creatività.
La competitività delle microimprese è fortemente minata da dinamiche di esclusione. Alcuni rapporti parlano di una vera e propria "segregazione occupazionale".
DIGI LIVES
DIGI LIVES riunisce organizzazioni di ricerca pubbliche e private, provenienti da Danimarca, Francia, Lettonia e Italia in un partenariato che assumerà un nuovo e innovativo approccio digitale verso l'inclusione e la diversità per prevenire l'abbandono scolastico degli studenti, sia quelli iscritti a percorsi di IFP durante il lockdown, sia quelli a rischio di abbandono già da prima del lockdown pandemico.
INTRAVET_Innovative Training for VET Digital Readiness
INTRAVET mira a sostenere gli insegnanti IFP di discipline tecniche nello sviluppo e nell'adattamento dei loro materiali di formazione in formati digitali. Saranno prese in considerazione le loro competenze digitali, non soltanto quelle generali e trasversali, ma anche competenze e abilità molto specifiche relative alle loro discipline.
NUMERACY IN PRACTICE
Nella nostra società si registra un crescente bisogno di migliorare le capacità di calcolo degli adulti. Elevate capacità di calcolo corrispondono a maggiori opportunità sul mercato del lavoro per le persone, che a loro volta sono meglio preparate a impegnarsi come cittadini attivi. Esiste una necessità ben dimostrata di dover affrontare la questione della capacità di calcolo e di aumentare la qualità delle competenze numeriche. Di fatto, tuttavia, la situazione attuale è che la competenza numerica è poco studiata, poco finanziata e in molti casi trascurata.
E4F_ Femmes Chefs d'entreprise à l'Export hors de l'EU
Le PMI sono il motore economico dell'Europa e un ammortizzatore sociale che genera posti di lavoro. L'esportazione fuori dall'Europa è una grande opportunità: 600.000 PMI esportano verso i mercati extra-UE, generando 500 miliardi di euro (35% delle esportazioni totali dell'UE) e creando 6 milioni di posti di lavoro. Tuttavia, il potenziale socio-economico delle PMI dell'UE è scarsamente sfruttato: solo il 18% delle PMI europee sono veramente internazionali ed esportano verso mercati extra-UE.
RESET
Moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana, da quelli relazionali a quelli ricreativi e lavorativi, sono influenzati dal crescente impiego delle tecnologie digitali. La pandemia da Covid-19 ha reso ancora più evidente questa situazione, e anzi ha fortemente determinato un’accelerazione verso la transizione digitale.
SOS CREATIVITY
L'ICT ha fortemente contribuito a cambiare la nostra vita quotidiana e ha trasformato le lettere in e-mail, gli acquisti in shopping online grazie con chatbot come assistenti tecnici ed app migliorando e accelerando la nostra qualità di vita, ma aumentando spam, malware, hacking, phishing, attacchi denial of service, click fraud, violazione della privacy, diffamazione, frode, violazione dei diritti di proprietà digitale, ecc.
ECoVEM
ECoVEM - EUROPEAN CENTRE OF VOCATIONAL EXCELLENCE IN MICROELECTRONICS- vuole sviluppare una piattaforma di cooperazione transnazionale di eccellenza professionale nel settore della microelettronica per affrontare le sfide riguardanti: digitalizzazione, tecnologie verdi e sviluppo sostenibile, parità di genere e tecnologia, integrazione dei migranti.
Solution By Inclusion
Solution By Inclusion combatte la dispersione scolastica e promuove la conoscenza reciproca tra operatori/beneficiari della scuola (allievi, docenti, genitori), università e strutture di ricerca dei Paesi UE, coinvolti nel progetto, per rafforzare l'inclusione sociale e il benessere e combattere l'abbandono scolastico.