News
Formazione/Lavoro/Aziende
RESET- RIPARTIAMO DA QUI
In che misura siamo in grado di identificare, valutare e selezionare le risorse digitali per sostenere e migliorare l'insegnamento e l'apprendimento?
SOS Creativity Project - Safer Internet Day
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day è diventato un appuntamento atteso per tutti gli operatori del settore, le istituzioni, le organizzazioni della società civile.
TIROCINI FORMATIVI IN SPAGNA CON ERASMUS+
11 esperienze di mobilità: un’esperienza di tirocinio professionale con l’obiettivo di completare la propria formazione
TIROCINI FORMATIVI ALL’ESTERO CON ERASMUS+
Vuoi fare un’esperienza all’estero? come corsista IAL ti è offerta l’opportunità di fare un’esperienza di tirocinio professionale all’estero da svolgersi presso imprese o centri di Formazione Professionale con l’obiettivo di completare la tua formazione
ANCHE NOI A SEMICON EUROPE
Ci siamo ritrovati a Monaco, finalmente in presenza a 2 anni dall'avvio del progetto, alla prestigiosa fiera internazionale per l'Industria dei Semiconduttori.
LE IMPRESE FAMILIARI FOTOGRAFATE DA VESTA
Definizioni giuridiche, indicatori quantitativi, caratteristiche, punti di forza e di debolezza, bisogni formativi: il punto sulle Imprese di Famiglia in Europa.
SMART MANUFACTURING E LE SFIDE DELL’INDUSTRIA 4.0: IL RUOLO DELLA MICROELETTRONICA
Mercoledì 22 Settembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 11.30 partecipa al webinar gratuito per scoprire quali sono le sfide che l’industria si trova oggi a fronteggiare e l’importante ruolo della microelettronica.
IL DIGITALE PER AVVICINARE LA CULTURA
Un ottimo strumento per accedere al mondo della cultura ed esplorare tra le milioni di voci digitalizzate. Abbiamo selezionato alcune risorse utili e ve le proponiamo in questo contributo.
AL VIA UN PATTO EUROPEO SULLA MICROELETTRONICA
Un nuovo modello di impegno e di governance per sostenere le competenze e attrarre "giovani talenti" attraverso finanziamenti UE, nazionali e regionali.
Progetti
DIGI LIVES
DIGI LIVES riunisce organizzazioni di ricerca pubbliche e private, provenienti da Danimarca, Francia, Lettonia e Italia in un partenariato che assumerà un nuovo e innovativo approccio digitale verso l'inclusione e la diversità per prevenire l'abbandono scolastico degli studenti, sia quelli iscritti a percorsi di IFP durante il lockdown, sia quelli a rischio di abbandono già da prima del lockdown pandemico.
NUMERACY IN PRACTICE
Nella nostra società si registra un crescente bisogno di migliorare le capacità di calcolo degli adulti. Elevate capacità di calcolo corrispondono a maggiori opportunità sul mercato del lavoro per le persone, che a loro volta sono meglio preparate a impegnarsi come cittadini attivi. Esiste una necessità ben dimostrata di dover affrontare la questione della capacità di calcolo e di aumentare la qualità delle competenze numeriche. Di fatto, tuttavia, la situazione attuale è che la competenza numerica è poco studiata, poco finanziata e in molti casi trascurata.
E4F_ Femmes Chefs d'entreprise à l'Export hors de l'EU
Le PMI sono il motore economico dell'Europa e un ammortizzatore sociale che genera posti di lavoro. L'esportazione fuori dall'Europa è una grande opportunità: 600.000 PMI esportano verso i mercati extra-UE, generando 500 miliardi di euro (35% delle esportazioni totali dell'UE) e creando 6 milioni di posti di lavoro. Tuttavia, il potenziale socio-economico delle PMI dell'UE è scarsamente sfruttato: solo il 18% delle PMI europee sono veramente internazionali ed esportano verso mercati extra-UE.
RESET
Moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana, da quelli relazionali a quelli ricreativi e lavorativi, sono influenzati dal crescente impiego delle tecnologie digitali. La pandemia da Covid-19 ha reso ancora più evidente questa situazione, e anzi ha fortemente determinato un’accelerazione verso la transizione digitale.
SOS CREATIVITY
L'ICT ha fortemente contribuito a cambiare la nostra vita quotidiana e ha trasformato le lettere in e-mail, gli acquisti in shopping online grazie con chatbot come assistenti tecnici ed app migliorando e accelerando la nostra qualità di vita, ma aumentando spam, malware, hacking, phishing, attacchi denial of service, click fraud, violazione della privacy, diffamazione, frode, violazione dei diritti di proprietà digitale, ecc.
ECoVEM
ECoVEM - EUROPEAN CENTRE OF VOCATIONAL EXCELLENCE IN MICROELECTRONICS- vuole sviluppare una piattaforma di cooperazione transnazionale di eccellenza professionale nel settore della microelettronica per affrontare le sfide riguardanti: digitalizzazione, tecnologie verdi e sviluppo sostenibile, parità di genere e tecnologia, integrazione dei migranti.
Solution By Inclusion
Solution By Inclusion combatte la dispersione scolastica e promuove la conoscenza reciproca tra operatori/beneficiari della scuola (allievi, docenti, genitori), università e strutture di ricerca dei Paesi UE, coinvolti nel progetto, per rafforzare l'inclusione sociale e il benessere e combattere l'abbandono scolastico.
VESTA
In UE ci sono piu’ di 14 milioni di family businesses (+60% di tutte le imprese Europee) che contribuiscono per +50% del PIL europeo e garantiscono +60 milioni di posto di lavoro. Le imprese di famiglia hanno svolto un ruolo fondamentale durante la crisi, come cuscinetto occupazionale e volano di crescita. Nonostante questa rilevanza, al momento in UE non ci sono iniziative programmatiche, di policy, ne’ operative e formative squisitamente personalizzate per le imprese di famiglia, che sono soggette a una serie di sfide proprio per questa loro connotazione “familiare”.
METIS
Il progetto METIS, cofinanziato dal programma Erasmus+, mette insieme 19 partner di 14 paesi per lavorare allo sviluppo delle competenze settoriali e superare la carenza di competenze nella filiera produttiva di componenti e sistemi elettronici.
Training on Entrepreneurial Skills for EU Start-ups
Teseus mira a promuovere la creazione di start-up e imprese nel campo della formazione professionale, fornendo agli insegnanti gli strumenti necessari per coltivare il talento imprenditoriale degli studenti e offrendo agli studenti una serie di corsi pratici sulla creazione di nuove aziende.