• 2024 - 2026
  • Progetto attivo

ECDA - European Chips Diversity

Stem e Microelettronica

L’intervento, fortemente innovativo, si propone l’obiettivo di coinvolgere in modo sistemico e innovativo le donne nella formazione STEM e nel settore economico della Microelettronica.

Le azioni principali sono riassumibili in:

  • Sviluppo di un meccanismo di analisi e monitoraggio del mercato del lavoro nel settore microelettronica in particolare rispetto alle posizioni lavorative delle donne
  • Costituzione di un consiglio europeo specifico
  • Sviluppo di una suite, una piattaforma di libero accesso, per erogazione di servizi: contenuti della Formazione e Programmi, Tооls, Strumenti di Coinvolgimento.
  • Erogazione di formazione e azioni di coinvolgimento


 

Partner

Il progetto ha durata biennale e vede coinvolti partner da tutta Europa e in particolare: SEMI EUROPE GMBH (capofila), IAL FVG, ESCP EUROPE WIRTSCHAFTSHOCHSCHULE BERLIN, UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE, THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE IE MICROELECTRONICS INDUSTRY DESIGN ASSOCIATION, STICHTING PLATFORM BETA EN TECHNIEK, EudaOrg, SUMMA SEMICONDUCTOR OY, X-FAB FRANCE, YXLON International GmbH e MERCK KOMMANDITGESELLSCHAFT AUF AKTIEN.