INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI – SERVIZI FORNITI TRAMITE IALWEB
(Art. 13 Reg. UE 679/2016)
La presente informativa è resa da IALWEB in conformità con quanto previsto dal Regolamento n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali al fine di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano tale sito web.


Titolare del trattamento (identità e dati di contatto)
Il Titolare del trattamento personali è IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia s.r.l. Impresa Sociale (di seguito anche Titolare) 
con sede legale in Via Oberdan, 22/a, 33170 – Pordenone, P.IVA: 01256370931 
Numero di telefono: 0434 505534, Email: ial.regionale@ial.fvg.it 

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO - Data Protection Officer) 
Il Titolare ha nominato un Responsabile Protezione Dati (DPO) il quale è contattabile alla seguente e-mail: dpo@ial.fvg.it e dpo@studiolegalevicenzotto.it


I dati personali raccolti in questo sito ed ogni altra eventuale informazione a Lei associabile, direttamente o indirettamente, sono trattati ed utilizzati in conformità al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali.
In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Il Titolare del trattamento La informa che i dati da Lei forniti sono trattati mediante strumenti e procedure informatiche, oltre che per gestire e migliorare la navigazione sul sito, per le seguenti attività:
1. Gestione dell’account IALWEB (lato utente) – si veda informativa specifica;
2. Gestione dell’account IALWEB (lato azienda) - si veda informativa specifica;
3. Iscrizione al servizio Newsletter – si veda informativa specifica;
Si precisa inoltre come il sito web di IALWEB fa uso di cookie sia di prima parte che di terza parte. Per maggiori informazioni si invita a prendere visione della sezione contenente la Cookie policy https://www.iubenda.com/privacy-policy/545568/cookie-policy
 

Di seguito si riportano le informative specifiche sul trattamento dei dati personali (ex art. 13 GDPR) delle attività sopra indicate.
_______________________________________________________________________________________
1. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Account IALWEB (lato UTENTE)
_______________________________________________________________________________________
Gentile Utente,
desideriamo informarla che per poter procedere alla realizzazione di un account IALweb (lato utente) è necessario conferire i dati richiesti previsti all’interno dell’apposito form.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti sono raccolti e gestiti, anche con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, per le seguenti finalità:

Finalità del trattamento 
1 -Gestire la creazione, la modifica, l’elaborazione e l’archiviazione del suo Curriculum Vitae nel data base di IAL WEB.
2 - Permettere esclusivamente alle aziende iscritte al servizio “Aziende – Cerca candidati” di prendere visione dei curricula da Lei inseriti, al fine di poterLa eventualmente contattare per offerte di lavoro o progetti di stage/tirocinio.
3 - Gestione tecnica ed amministrativa dell’acquisto di Corsi, Seminari, Eventi anche con modalità e-learning.
4 - Ricezione ed invio di comunicazioni telematiche e/o telefoniche ai/dai docenti e tutor del Corso contenenti dati indentificativi ed altre informazioni necessarie per la gestione e organizzazione dei Corsi.
5 - Gestione delle finalità amministrative e tecniche legate all’account (ad es. creazione, modifica e cancellazione account, gestone delle credenziali di accesso, risoluzione di problemi tecnici o richieste di supporto).

Per i punti da 1 a 5 -  Base giuridica del trattamento (rif. norme del Reg. UE 679/2016 - GDPR): Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. (Art. 6 par. 1 lett. b);


6 - Gestione dei rapporti obbligatori, contrattuali, contabili e fiscali intercorrenti fra Lei e il Titolare (IAL FVG)

Per il punto 6 -  Base giuridica del trattamento (rif. norme del Reg. UE 679/2016 - GDPR): Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. (Art. 6 par. 1 lett. c);


Destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento dati Extra-UE
I dati personali inseriti potranno essere trattati esclusivamente da personale e collaboratori del Titolare ed eventualmente anche da soggetti esterni nominati quali responsabili del trattamento ex. Art. 28 o che operano quali titolari autonomi del trattamento. Di seguito si indicano i soggetti, diversi dal Titolare, che possono trattare i Suoi dati personali:
- Società informatiche: per finalità di gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi e software usati dal Titolare;
- Fornitori di reti, servizi di comunicazione elettronica e servizi informatici e telematici di archiviazione, conservazione e gestione informatica dei dati: per finalità di hosting, housing, cloud, SaaS ed altri servizi informatici remoti indispensabili per l’erogazione delle attività del Titolare;
- Consulenti, Professionisti, Studi legali, arbitri, assicurazioni, periti, broker: per gestione aspetti fiscali e amministrativi del rapporto contrattuale. Per attività giudiziale, stragiudiziale, assicurativa in caso di sinistri.
Per quanto riguarda i curricula inseriti questi saranno visibili soltanto alle sole aziende iscritte al servizio “Cerca candidati”, le quali sono vincolate a utilizzare i dati esclusivamente per la ricerca di personale o stagisti, nel rispetto delle normative vigenti. In ogni caso i dati non saranno trasferiti in paesi extra-UE o diffusi.


Periodo di conservazione dei dati personali
I dati forniti durante la procedura di registrazione, e quelli successivamente inseriti, saranno conservati fino a quando l’utente non richiederà espressamente la cancellazione del proprio account dai sistemi del Titolare. Alcuni dati personali potranno essere conservati per un periodo fino a 10 anni, qualora necessari per adempiere a obblighi contrattuali, contabili, fiscali o di legge in capo al Titolare.
Per quanto riguarda il curriculum vitae, questo resterà visibile per un periodo di due anni a partire dall’ultima modifica effettuata dall’utente. Trascorso tale periodo, il curriculum potrà essere rimosso dalla visibilità pubblica e successivamente eliminato dal sistema.
È responsabilità dell’utente verificare e mantenere aggiornato il proprio CV, al fine di garantirne la validità e la visibilità all’interno del servizio.


_______________________________________________________________________________________
2. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Account IALweb (lato AZIENDE)
_______________________________________________________________________________________
Gentile Azienda,
desideriamo informarla che per poter procedere alla realizzazione di un account IALweb (lato AZIENDA) è necessario conferire i dati richiesti previsti all’interno dell’apposito form.


Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti sono raccolti e gestiti, anche con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, per le seguenti finalità: (Finalità per le quali il trattamento non richiede il Suo consenso) 

Finalità del trattamento 
1 - Consultazione dei curriculum vitae degli utenti IALweb iscritti al servizio “Curriculum” di IALweb – Area Lavoro;
2 - Gestione e pubblicazione delle offerte di lavoro e/o stage inserite all’interno della piattaforma del Titolare;
3 - Creazione di un database interno a IALweb con i dati personali delle aziende iscritte al servizio “Area Lavoro”, finalizzato alla gestione del servizio anche da un punto di vista tecnico ed effettuazione di tutti gli altri trattamenti necessari per permettere il funzionamento del servizio (es. pubblicazione dei dati aziendali e delle relative offerte nei limiti indicati di seguito, pubblicazione dei dati aziendali per consentire il contatto diretto da parte dei candidati iscritti al servizio, gestione delle comunicazioni via email o altri strumenti in merito alle condizioni di utilizzo, aggiornamenti tecnici, ecc.);

Base giuridica del trattamento (rif. norme del Reg. UE 679/2016 - GDPR): Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6 par. 1 lett. b);


Periodo di conservazione dei dati personali
I dati forniti durante la procedura di registrazione, e quelli successivamente inseriti, saranno conservati fino a quando l’azienda non richiederà espressamente la cancellazione del proprio account dai sistemi del Titolare. Esclusivamente in caso di necessità è possibile che alcuni dati personali potranno essere conservati per un periodo fino a 10 anni, qualora necessari per adempiere a obblighi contrattuali, contabili, fiscali o di legge in capo al Titolare.


Destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento dati Extra-UE
I dati personali inseriti potranno essere trattati esclusivamente da personale e collaboratori del Titolare ed eventualmente anche da soggetti esterni nominati quali responsabili del trattamento ex. Art. 28 o che operano quali titolari autonomi del trattamento. Di seguito si indicano i soggetti, diversi dal Titolare, che possono trattare i Suoi dati personali:
- Società informatiche: per finalità di gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi e software usati dal Titolare;
- Fornitori di reti, servizi di comunicazione elettronica e servizi informatici e telematici di archiviazione, conservazione e gestione informatica dei dati: per finalità di hosting, housing, cloud, SaaS ed altri servizi informatici remoti indispensabili per l’erogazione delle attività del Titolare;
- Consulenti, Professionisti, Studi legali, arbitri, assicurazioni, periti, broker: per gestione aspetti fiscali e amministrativi del rapporto contrattuale. Per attività giudiziale, stragiudiziale, assicurativa in caso di sinistri.
Per quanto riguarda i curricula inseriti questi saranno visibili soltanto alle sole aziende iscritte al servizio “Cerca candidati”, le quali sono vincolate a utilizzare i dati esclusivamente per la ricerca di personale o stagisti, nel rispetto delle normative vigenti. In ogni caso i dati non saranno trasferiti in paesi extra-UE o diffusi.


_______________________________________________________________________________________
3. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Servizio newsletter
_______________________________________________________________________________________
Gentile Utente/Azienda,
desideriamo informarLa che per poter iscriversi ed usufruire del servizio newsletter è necessario almeno conferire il proprio indirizzo email.


Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti sono raccolti e gestiti con l’ausilio di strumenti elettronici, o comunque automatizzati, per le seguenti finalità: 
Finalità del trattamento
1 -Iscrizione alla newsletter informativa al fine di ricevere, all’indirizzo email fornito, comunicazioni relative a promozioni, aggiornamenti, notizie dal sito web di IAL, nonché materiale informativo su eventi formativi, culturali, informativi, convegnistici e altre iniziative correlate alle attività di IAL FVG.
Base giuridica del trattamento  (rif. norme del Reg. UE 679/2016 - GDPR) - Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6 par. 1 lett. b);


Periodo di conservazione dei dati personali
I dati saranno conservati per tutta la durata dell’iscrizione al servizio; la cancellazione avverrà in seguito all’espletamento della procedura contenuta in ogni comunicazione ricevuta oppure in caso di presentazione di specifica richiesta inviata al Titolare del trattamento.


Destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali e trasferimento dati Extra-UE
Essi non saranno comunicati a terzi salvo il caso in cui questo sia necessario per fornirle riscontro; è altresì possibile che i dati siano trattati da professionisti (es. società informatiche). In ogni caso i dati non saranno trasferiti in paesi extra-UE o diffusi.

 


ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La informiamo dell'esistenza di alcuni diritti in materia di protezione dei dati personali, di seguito elencati, e su come esercitarli nei confronti del Titolare:

Diritto di revoca del consenso (art. 13 comma II lett. C e art. 9 comma II lett. A)
Descrizione - Lei ha il diritto di revocare il consenso per i trattamenti per i quali è richiesto.

Diritto di accesso ai dati (art. 15)
Descrizione - Lei potrà richiedere a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Lei ha il diritto di richiedere una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

Diritto di rettifica (art. 16)
Descrizione - Lei ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.

Diritto all’oblio (art. 17)
Descrizione - Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che la riguardano se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, se revoca il consenso, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento di profilazione, se i dati sono stati trattati illecitamente, se vi è un obbligo legale di cancellarli;

Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18)
Descrizione - Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ha contestato l'esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali) o se il trattamento sia illecito, ma Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo o se le sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, mentre al Titolare non sono più necessari.

Diritto alla portabilità (art. 20)
Descrizione - Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano fornitici ed ha il diritto di trasmetterli a un altro se il trattamento si sia basato sul consenso, sul contratto e se il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri e che tale trasmissione non leda il diritto di terzo.

Diritto di rivolgersi all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77)
Descrizione - Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, se Lei ritiene che il trattamento che lo riguarda violi il regolamento in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.


L’esercizio dei diritti succitati è subordinato ai limiti, alle regole e procedure previste dal Regolamento 679/2016 e che l’utente deve conoscere e porre in essere.
Concordemente a quanto previsto dall’art. 12 par. 3 di tale Regolamento, inoltre, il Titolare fornirà all’interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l'Interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta.


Per esercitare i diritti di cui sopra potrà utilizzare il modello qui sotto da spedire al Titolare o al DPO, debitamente compilato e sottoscritto.