Chi siamo: la nostra storia e il nostro impegno

Chi siamo

Formazione, qualificazione professionale, culturale e sociale nel segno dell'innovazione e del valore integrale della persona. È questa la nostra mission da quando siamo nati, settant'anni fa, su ispirazione dell'allora leader della Cisl, Giulio Pastore.

Oggi lo Ial Fvg fa parte della rete nazionale di Ial srl Impresa Sociale ed è una agenzia formativa radicata sul territorio regionale, ma dotata di respiro internazionale, grazie a progetti che ci collocano in una fitta rete di collaborazioni a livello europeo.

Chi si rivolge a noi

Al centro delle nostre attività e dei nostri programmi ci sono i lavoratori che vogliono aggiornare le proprie competenze o cambiare settore di impiego, i giovani che aspirano a inserirsi nel mondo dei mestieri e delle professioni, le imprese che investono nella formazione di qualità per i propri quadri e per il personale con l'obiettivo di perseguire l'aumento della produttività e della competitività.

Il nostro approccio

Tutto ciò è possibile anche in virtù degli stretti e proficui rapporti di cooperazione e coprogettazione che abbiamo costruito con il mondo delle imprese e con l'articolato sistema universitario e della ricerca, senza mai perdere di vista le relazioni anche con il sistema del welfare e del terzo settore.

Nel corso dei nostri settant'anni di storia - che celebriamo nel 2025 - in tutte le sedi Ial dislocate nelle quattro province del Friuli Venezia Giulia, dai monti al mare, abbiamo sempre affrontato con successo le sfide in termini di metodologie di insegnamento, attività laboratoriali, servizi agli allievi e alle famiglie, e anche alle aziende, proponendo le migliori soluzioni disponibili con lo sguardo sempre rivolto allo sviluppo delle nuove tecnologie. 

Fa parte del nostro DNA e si traduce sempre nella concretezza della nostra esperienza la capacità di intercettare e anticipare il cambiamento: un cammino orientato dalla stella polare del progresso della collettività e dell'intero tessuto imprenditoriale di questa regione.

IAL: Innovazione, Apprendimento, Lavoro

Non è un caso che il nostro acronimo sia proprio Innovazione Apprendimento Lavoro. 

Da 70 anni siamo un'impresa sociale no profit che impronta il suo operato all'interesse pubblico e collettivo e per questo siamo diventati un punto di riferimento e un presidio importante per il presente e il futuro delle diverse generazioni.

Che cosa facciamo

  • Aggiornamento permanente rivolta agli adulti e formazione continua per aziende o enti pubblici progettata e gestita su richiesta direttamente in azienda o presso le sedi Ial;
  • Tirocini e Work Experience per i giovani che vogliono fare un'esperienza di lavoro e formazione in the job, direttamente in azienda;
  • Apprendistato e formazione di base trasversale obbligatoria, gratuita e pubblica per giovani e tutor aziendali e formazione professionalizzante su richiesta delle imprese;
  • Servizi alle Aziende per supportarle nei processi di riorganizzazione, sviluppo e cambiamento strategico;
  • Progettazione e gestione dell’attività formativa di programmi straordinari di sviluppo locale (nazionali e internazionali) gestiti in collaborazione con enti e istituzioni;
  • Formazione Post-Diploma e Post-Laurea, breve e immediatamente spendibile sul mercato;
  • Formazione Istruzione Tecnica Superiore, a livello post-secondario, rivolte ai settori legati all'innovazione tecnologica e all'internazionalizzazione;
  • Formazione per Patenti di Mestiere per ottenere certificati sulle competenze per l'esercizio di un mestiere specifico.