OPSIZO - ERASMUS +
Il progetto OPSIZO (2022-1-IT01-KA220-VET-000086407) è co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea
INTRAVET_Innovative Training for VET Digital Readiness
Il progetto INTRAVET (2021-1-RO01-KA220-VET-000025260) è co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
DIGI LIVES
Il progetto DIGI LIVES (2021-1-DK01-KA220-VET-000033110) è co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea
RESET
Moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana, da quelli relazionali a quelli ricreativi e lavorativi, sono influenzati dal crescente impiego delle tecnologie digitali.
SOS CREATIVITY
L'ICT ha fortemente contribuito a cambiare la nostra vita quotidiana e ha trasformato le lettere in e-mail, gli acquisti in shopping online grazie con chatbot come assistenti tecnici ed app migliorando e accelerando la n
FAMI
Ciclo di webinar di formazione e capacity building per operatori ed operatrici pubblici e del terzo settore.
ECoVEM
ECoVEM - EUROPEAN CENTRE OF VOCATIONAL EXCELLENCE IN MICROELECTRONICS- vuole sviluppare una piattaforma di cooperazione transnazionale di eccellenza professionale nel settore della microelettronica per affrontare le sfide ri
Solution By Inclusion
Solution By Inclusion combatte la dispersione scolastica e promuove la conoscenza reciproca tra operatori/beneficiari della scuola (allievi, docenti, genitori), università e strutture di ricerca dei Paesi UE, coinvolti nel prog
METIS
Il progetto METIS, cofinanziato dal programma Erasmus+, mette insieme 19 partner di 14 paesi per lavorare allo sviluppo delle competenze settoriali e superare la carenza di competenze nella filiera produttiva di componenti e si
Programma specifico n. 90/19
Il Programma specifico n. 90/19 "Formazione permanente rivolta agli operatori del sistema integrato dei servizi sociali" prevede la realizzazione di interventi formativi e informativi ...
PIANO SVILUPPO RURALE
PIANO SVILUPPO RURALE - acquisizione di conoscenze tecniche, gestionali, ambientali e l’introduzione di processi innovativi e sostenibili
Formazione innovativa per il turismo sostenibile
L'obiettivo di SUSTAIN IT è migliorare la competitività del settore del turismo sostenibile sviluppando e offrendo agli operatori del settore turistico (attuali e potenziali) formazione innovativa, concreta e spendibile.
Formazione per il contrasto all’esclusione sociale
Il Programma Specifico 37/15 “Formazione congiunta e permanente degli operatori per il contrasto all’esclusione sociale delle persone maggiormente vulnerabili”
FORMAZIONE PER AGRICOLTURA SOCIALE E SVILUPPO TERRITORIALE
Accrescere l’efficacia dell’Agricoltura Sociale a livello di sistema e sul piano operativo attraverso l’elaborazione di una formazione di taglio pratico su tematiche di rilievo per il settore ...