In UE ci sono piu’ di 14 milioni di family businesses (+60% di tutte le imprese Europee) che contribuiscono per +50% del PIL europeo e garantiscono +60 milioni di posto di lavoro. Le imprese di famiglia hanno svolto un ruolo fondamentale durante la crisi, come cuscinetto occupazionale e volano di crescita. Nonostante questa rilevanza, al momento in UE non ci sono iniziative programmatiche, di policy, ne’ operative e formative squisitamente personalizzate per le imprese di famiglia, che sono soggette a una serie di sfide proprio per questa loro connotazione “familiare”.
VESTA, acronimo per Vocational Education Solutions and Tools for fAmily enterprises, ha l'obiettivo di sostenere la competitivita delle aziende di famiglia attraverso lo sviluppo di strumenti innovativi e risorse formative che rispondono ai bisogni identificati dalle istituzioni UE.
Al progetto, di cui Ial Fvg è capofila, partecipano partners dal mondo della formazione professionale, del settore terziario, delle imprese di famiglia e quelle conduzione famigliare. I partner sono:
IDP European Consultants, IDP, Italy
PROJEKTGESELLSCHAFT MBH, IHK- (Germany), Primorska Gospodarska Zbornica
PGZ (Slovenia), Institut De Haute Formation Aux Politiques Communautaires, IHF, Belgium
Internet Web Solutions SL, IWS, Spain
Le attività del progetto si possono sintetizzare in questi punti:
- mappare l’ecosistema delle imprese di famiglia ed estrapolarne le dinamiche di sviluppo
-sviluppare strumenti operativi per migliorare la gestione delle imprese di famiglia
- sviluppare ed erogare risorse formative mirate alle imprese di famiglia
- promuovere l’adozione del VESTA in ambiti operativi europei
Il progetto Vesta è co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea 2020-1-IT01-KA202-008391