Chi siamo

Immagine sezione Chi siamo

Progetti nazionali / internazionali


dopolemedie
2024 - 2025

PERCORSI TRIENNALI DI QUALIFICA E QUARTO ANNO DIPLOMA PROFESSIONALE

Tre anni alla scuola IAL permettono al giovane dai 14 ai 18 anni di conseguire una qualifica professionale e di assolvere all'obbligo formativo. E dopo la qualifica professionale è possibile proseguire con un quarto anno integrativo per ottenere il diploma professionale. I percorsi sono riconosciuti a livello europeo e sostenuti dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con iscrizione e frequenza gratuite. Info e iscrizioni al sito: www.lhofattoio.com

IFTS19
2022 - 2023

IFTS

I percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) sono progettati con l’obiettivo di formare figure professionali a livello post-secondario, in possesso di una formazione tecnica approfondita e mirata, secondo le priorità indicate dalla Programmazione Economica Regionale del Friuli-Venezia Giulia.

METIS
2019 - 2023

METIS

Il progetto METIS, cofinanziato dal programma Erasmus+, mette insieme 19 partner di 14 paesi per lavorare allo sviluppo delle competenze settoriali e superare la carenza di competenze nella filiera produttiva di componenti e sistemi elettronici.

2019 - 2021

Programma specifico n. 90/19

Il Programma specifico n. 90/19 "Formazione permanente rivolta agli operatori del sistema integrato dei servizi sociali"  prevede  la realizzazione di interventi formativi e informativi ...

2018 - 2020

Training on Entrepreneurial Skills for EU Start-ups

Teseus mira a promuovere la creazione di start-up e imprese nel campo della formazione professionale, fornendo agli insegnanti gli strumenti necessari per coltivare il talento imprenditoriale degli studenti e offrendo agli studenti una serie di corsi pratici sulla creazione di nuove aziende.

2018 - 2020

Formazione innovativa per il turismo sostenibile

L'obiettivo di SUSTAIN IT è migliorare la competitività del settore del turismo sostenibile sviluppando e offrendo agli operatori del settore turistico (attuali e potenziali) formazione innovativa, concreta e spendibile. SUSTAIN IT offrirà formazione sia di tipo tradizionale (in presenza/ in aula) che online attraverso l’ OER, una piattaforma didattica aperta e specifica.

2018 - 2019

EXPECTATION AND NON-FORMAL SKILLS TO EMPOWER MIGRANTS AND TO BOOST LOCAL ECONOMY

Il progetto mira a sviluppare e convalidare un MECCANISMO INNOVATIVO NFIL (apprendimento non formale e informale) che si concentri sui bisogni dei migranti e che aiuterà gli educatori del settore IeFP a identificare e valutare le competenze professionali NFIL dei gruppi di immigrati e consentirà a questi ultimi di svolgere un ruolo centrale nel processo di integrazione.

2018 - 2020

FORMAZIONE PER AGRICOLTURA SOCIALE E SVILUPPO TERRITORIALE

Accrescere l’efficacia dell’Agricoltura Sociale a livello di sistema e sul piano operativo attraverso l’elaborazione di una formazione di taglio pratico su tematiche di rilievo per il settore, erogare la formazione stessa al fine di convalidarne rilevanza e pertinenza, e sviluppare, tramite la Piattaforma delle Risorse Educative Aperte, un sistema di sostenibilità, mainstreaming e diffusione della formazione  ...

pipol fvg
2014 - 2020

PIPOL FVG

Pipol significa PIANO INTEGRATO DI POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE E PER IL LAVORO, ed è lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Offre misure di ORIENTAMENTO, FORMAZIONE e ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO e si rivolge a due fasce di popolazione

PSR
2018 - 2024

PIANO SVILUPPO RURALE

Il Programma di Sviluppo Rurale, Abbreviato con la sigla PSR,  è uno strumento comunitario grazie al quale i Paesi membri dell’UE possono attuare politiche specifiche per le aree rurali come, ad esempio, misure a sostegno degli investimenti e della sostenibilità ambientale attraverso finanziamenti agevolati.