Chi siamo

Immagine sezione Chi siamo

Progetti nazionali / internazionali


2018 - 2019

EXPECTATION AND NON-FORMAL SKILLS TO EMPOWER MIGRANTS AND TO BOOST LOCAL ECONOMY

Il progetto mira a sviluppare e convalidare un MECCANISMO INNOVATIVO NFIL (apprendimento non formale e informale) che si concentri sui bisogni dei migranti e che aiuterà gli educatori del settore IeFP a identificare e valutare le competenze professionali NFIL dei gruppi di immigrati e consentirà a questi ultimi di svolgere un ruolo centrale nel processo di integrazione.

2018 - 2020

FORMAZIONE PER AGRICOLTURA SOCIALE E SVILUPPO TERRITORIALE

Accrescere l’efficacia dell’Agricoltura Sociale a livello di sistema e sul piano operativo attraverso l’elaborazione di una formazione di taglio pratico su tematiche di rilievo per il settore, erogare la formazione stessa al fine di convalidarne rilevanza e pertinenza, e sviluppare, tramite la Piattaforma delle Risorse Educative Aperte, un sistema di sostenibilità, mainstreaming e diffusione della formazione  ...

pipol fvg
2014 - 2020

PIPOL FVG

Pipol significa PIANO INTEGRATO DI POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE E PER IL LAVORO, ed è lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Offre misure di ORIENTAMENTO, FORMAZIONE e ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO e si rivolge a due fasce di popolazione

PSR
2018 - 2024

PIANO SVILUPPO RURALE

Il Programma di Sviluppo Rurale, Abbreviato con la sigla PSR,  è uno strumento comunitario grazie al quale i Paesi membri dell’UE possono attuare politiche specifiche per le aree rurali come, ad esempio, misure a sostegno degli investimenti e della sostenibilità ambientale attraverso finanziamenti agevolati.

2018 - 2020

Formazione per il contrasto all’esclusione sociale

Il Programma Specifico 37/15 “Formazione congiunta e permanente degli operatori per il contrasto all’esclusione sociale delle persone maggiormente vulnerabili” prevede un piano di interventi di formazione ed informazione rivolto a tutti gli operatori del sistema territoriale FVG sia pubblici che privati: operatori dei Servizi Sociali dei Comuni, dei Centri per l’impiego, dei Centri di Orientamento Regionali, dei Servizi Sanitari, dei Servizi di integrazione lavorativa, degli Enti di formazione, dei Soggetti del Terzo Settore, delle Imprese sociali e altri stakeholder. 

2016 - 2017

SHARING3FVG

Programma che condivide e stimola l’innovazione attraverso 80 webinar, seminari online in diretta della durata di un’ora, in compagnia di 80 testimoni che raccontano la loro esperienza e fanno intravedere nuovi possibili scenari di sviluppo.
 

polo del mare
2016 - 2019

Polo Tecnico-Professionale dell’Economia del Mare FVG

Il Polo Tecnico-Professionale dell’Economia del Mare nasce nel 2016 con l’intento di favorire lo sviluppo della cultura tecnica e scientifica e l’occupazione dei giovani in Friuli Venezia Giulia attraverso percorsi di apprendimento ...

SNACKS - Short Non-Accredited Catering Knowledge and Skills

2014 – 2016

Progetto transnazionale che si propone di migliorare e consolidare le competenze degli allievi impegnati nei percorsi professionali nel settore della ristorazione e ricezione alberghiera mediante la creazione di risorse video online da fruire durante gli studi. Coordinato da LeSoCo, centro di formazione di Londra, con partner IAL FVG, Zeynep Mehmet Dönmez Otelcilik ve turizm lisesi Meslek (Turchia), scuola professionale specializzata nel settore Turismo e Venosa Beach Resort & Spa, prestigiosa struttura alberghiera che opera in collaborazione con ZMD (Turchia).

INDIAN CUP TASTING FOR ESPRESSO – ICTE

2012 – 2015

Scambio di esperienze tra il distretto del caffè di Trieste e la regione Agricola di Mumbai in India. Il progetto ICTE spazia nel settore del caffè declinando le esigenze dei paesi consumatori con le possibilità di sviluppo nei paesi produttori e aspira a creare un modello di Cup Tasting for Expresso tra Italia e India.

FOCUS B - Programma di FOrmazione per una CUltura della Sicurezza

2010 – 2017

Campagna straordinaria di formazione finalizzata alla diffusione della cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Programma promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e finanziato dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali di diffusione della cultura della sicurezza e atto a realizzare una campagna straordinaria di formazione.

www.focus-sicurezza.it