Chi siamo

Immagine sezione Chi siamo

Progetti nazionali / internazionali


SOS CREATIVITY
2021 - 2023

SOS CREATIVITY

L'ICT ha fortemente contribuito a cambiare la nostra vita quotidiana e ha trasformato le lettere in e-mail, gli acquisti  in shopping online grazie con chatbot come assistenti tecnici ed  app migliorando e accelerando la nostra qualità di vita, ma aumentando spam, malware, hacking, phishing, attacchi denial of service, click fraud, violazione della privacy, diffamazione, frode, violazione dei diritti di proprietà digitale, ecc.

ecovem
2020 - 2024

ECoVEM

ECoVEM - EUROPEAN CENTRE OF VOCATIONAL EXCELLENCE IN MICROELECTRONICS-  vuole sviluppare una piattaforma di cooperazione transnazionale di eccellenza professionale  nel settore della  microelettronica per affrontare le sfide riguardanti: digitalizzazione, tecnologie verdi e sviluppo sostenibile, parità di genere e tecnologia, integrazione dei migranti. 

solution by inclusion
2020 - 2023

Solution By Inclusion

Solution By Inclusion combatte la dispersione scolastica e promuove la conoscenza reciproca tra operatori/beneficiari della scuola (allievi, docenti, genitori), università e strutture di ricerca dei Paesi UE, coinvolti nel progetto, per rafforzare l'inclusione sociale e il benessere e combattere l'abbandono scolastico.

vesta project
2020 - 2022

VESTA

In UE ci sono piu’ di 14 milioni di family businesses (+60% di tutte le imprese Europee) che contribuiscono per +50% del PIL europeo e garantiscono +60 milioni di posto di lavoro. Le imprese di famiglia hanno svolto un ruolo fondamentale durante la crisi, come cuscinetto occupazionale e volano di crescita. Nonostante questa rilevanza, al momento in UE non ci sono iniziative programmatiche, di policy, ne’ operative e formative squisitamente personalizzate per le imprese di famiglia, che sono soggette a una serie di sfide proprio per questa loro connotazione “familiare”.

dopolemedie
2023 - 2024

PERCORSI TRIENNALI DI QUALIFICA E QUARTO ANNO DIPLOMA PROFESSIONALE

Tre anni alla scuola IAL permettono al giovane dai 14 ai 18 anni di conseguire una qualifica professionale e di assolvere all'obbligo formativo. E dopo la qualifica professionale è possibile proseguire con un quarto anno integrativo per ottenere il diploma professionale. I percorsi sono riconosciuti a livello europeo e sostenuti dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con iscrizione e frequenza gratuite. Info e iscrizioni al sito: www.lhofattoio.com

IFTS19
2022 - 2023

IFTS

I percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) sono progettati con l’obiettivo di formare figure professionali a livello post-secondario, in possesso di una formazione tecnica approfondita e mirata, secondo le priorità indicate dalla Programmazione Economica Regionale del Friuli-Venezia Giulia.

METIS
2019 - 2023

METIS

Il progetto METIS, cofinanziato dal programma Erasmus+, mette insieme 19 partner di 14 paesi per lavorare allo sviluppo delle competenze settoriali e superare la carenza di competenze nella filiera produttiva di componenti e sistemi elettronici.

2019 - 2021

Programma specifico n. 90/19

Il Programma specifico n. 90/19 "Formazione permanente rivolta agli operatori del sistema integrato dei servizi sociali"  prevede  la realizzazione di interventi formativi e informativi ...

2018 - 2020

Training on Entrepreneurial Skills for EU Start-ups

Teseus mira a promuovere la creazione di start-up e imprese nel campo della formazione professionale, fornendo agli insegnanti gli strumenti necessari per coltivare il talento imprenditoriale degli studenti e offrendo agli studenti una serie di corsi pratici sulla creazione di nuove aziende.

2018 - 2020

Formazione innovativa per il turismo sostenibile

L'obiettivo di SUSTAIN IT è migliorare la competitività del settore del turismo sostenibile sviluppando e offrendo agli operatori del settore turistico (attuali e potenziali) formazione innovativa, concreta e spendibile. SUSTAIN IT offrirà formazione sia di tipo tradizionale (in presenza/ in aula) che online attraverso l’ OER, una piattaforma didattica aperta e specifica.