Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
FSE+2021-2027

TECNICHE DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE - SISTEMI A MICROCONTROLLORI

IFTS POST DIPLOMA CON STAGE - MICROELETTRONICA. Anche per lavoratori e non residenti in regione FVG

Data inizio: 15/01/2024
Durata: 800 ore
Stage: 400 ore
Selezione: Sì
Certificazione rilasciata: Certificato di specializzazione tecnica superiore

  • Data inizio

    15/01/2024

    Durata

    800 ore

    Stage

    400 ore

  • Selezione

    SI 

    Certificazione rilasciata

    Certificato di specializzazione tecnica superiore

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

FIGURA PROFESSIONALE

Tecnico specializzato nella progettazione e programmazione di schede elettroniche per l'automazione nell'industria 4.0, dalla selezione dei sensori alla produzione del prototipo, con attenzione alla sostenibilità economica e tecnica dei prodotti.

Contenuti

PROGETTAZIONE DI UN DISPOSITIVO A MICROCONTROLLORE
SVILUPPO DEL FIRMWARE
PRODUZIONE DEL PROTOTIPO
PROJECT WORK DIDATTICO
INGLESE TECNICO PER LA PROFESSIONE
LAVORARE IN QUALITÀ E SICUREZZA TUTELANDO LA SALUTE DELLE PERSONE
MERCATO DEL LAVORO E CARRIERA PROFESSIONALE

Rivolto a

Per coloro che voglio innovare le proprie competenze da spendere in un contesto professionale molto vasto che spazia dall'industria manifatturiera, come quella dei componenti, dispositivi e sistemi elettronici, dei componenti e dispositivi optoelettronici, a quella degli apparati e dei sistemi per telecomunicazioni, della strumentazione industriale e di misura e, più in generale, dei settori industriali che utilizzano tecnologie elettroniche, elettroottiche ed elettromagnetiche.

Requisiti

Requisiti obbligatori: Possono partecipare al percorso disoccupati, non occupati, occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma di istruzione e formazione professionale o in possesso dell'ammissione al quinto anno di un percorso di istruzione secondaria superiore.

L'accesso all'offerta formativa è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all'assolvimento dell'obbligo di istruzione. L'ammissibilità o meno di un allievo privo dei titoli per l'accesso al percorso formativo o alla fase di selezione dei candidati laddove prevista viene determinata dal Comitato Tecnico Scientifico.

Requisiti preferenziali: Titolo di studio preferenziale:
- Diplomi ad indirizzo tecnico scientifico
- Qualifica tecnico professionale dell'Area Meccanica

Professionali/Formativi:
- avere già fatto esperienze lavorative nel comparto meccanico-elettronico
- aver frequentato (anche senza averli completati) percorsi formativi coerenti con la figura professionale

Utilizzo ECDL modulo 1
Possedere la conoscenza della lingua inglese al livello corrispondente al profilo ovvero non inferiore al B1


Attitudinali:
- Motivazione, interesse e predisposizione al ruolo
- Capacità di Problem Solving
- Organizzazione del tempo, delle fasi di lavoro, delle risorse

Info utili

L'ammissione al corso è subordinata al superamento della prova di selezione il giorno 28 settembre 2023 dalle ore 9 presso la sede Ial di Pordenone (nella convocazione si specificherà indirizzo e aula).

Per accedere alle selezioni è necessario aver effettuato la PREISCRIZIONE ONLINE al link ISCRIZIONE disponibile più in basso.
Di seguito è possibile scaricare anche il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI OBBLIGATORI. Compilando tale modulo, l'utente dichiara in autocertificazione il possesso dei requisiti richiesti e si impegna a fornire all'Ente anche in via telematica il modulo firmato e il proprio CV.
Il link per scaricare il modulo è il seguente:
'MODULO AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI OBBLIGATORI'

Il presente corso IFTS riguarda la figura nazionale 'TECNICHE DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE -'di cui al D. Interm. 07.02.2013 con declinazione regionale SISTEMI A MICROCONTROLLORI.

Per il percorso IFTS “Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia”.

TECNICHE DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE - SISTEMI A MICROCONTROLLORI Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL PORDENONE

Viale Grigoletti 3, PORDENONE
0434505411

Contatti

Referente: FIORELLO  ROSSI
fiorello.rossi@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

PIAZZAIAL FVG PantoneIFTS fvg