Idee in vetrina: i business plan degli allievi Ial Fvg raccontano un futuro da imprenditori
Tredici progetti d’impresa tra conti, creatività e visione
La sede Ial Fvg di Pordenone si è trasformata in uno spazio espositivo per idee di business: tredici studenti del corso “Tecnico del Commercio e delle Vendite” hanno presentato i propri piani aziendali davanti alla commissione d’esame, ai vertici Ial e a ospiti del territorio. Ogni progetto ha unito strategia, comunicazione, numeri e passione per il mondo del retail e dei servizi. L'iniziativa conferma la vocazione della sede come luogo di crescita per giovani imprenditori e imprenditrici.
Talento e determinazione premiati anche nei voti
Tra i diplomati, si distinguono i risultati ottenuti da Federica Palmieri (98/100) e Annaluna Rosselli (95/100), a coronamento di un percorso che ha messo in luce competenze forti in branding, analisi di mercato e pianificazione del lavoro. Alcuni degli allievi hanno anche contribuito alla creazione dello slogan per i 70 anni dello Ial Fvg, intrecciando formazione e identità dell’ente.
Dall’aula al territorio: imprese che parlano al futuro
Il presidente di Ial Fvg Giulio Arbanassi, presente all’evento, ha salutato i diplomandi sottolineando l’importanza del passaggio dalla teoria alla progettazione concreta: “Formiamo persone capaci di aprire, gestire e far crescere imprese che parlano al territorio e al futuro”. All’esame ha partecipato anche Antonella Piccolo della Segreteria regionale Cisl Scuola.
Secondo la coordinatrice del corso, Silvia Padovan, gli elaborati finali hanno mostrato “impegno e maturità”, integrando analisi di mercato, sostenibilità finanziaria e storytelling del brand.
Il corso, da settembre, entrerà a far parte della nuova filiera formativa tecnologico-professionale prevista dalla riforma Valditara. Oltre al diploma, i diplomati potranno sostenere l’esame di maturità, accedere all’università o scegliere un percorso ITS per ottenere, in due anni, una specializzazione tecnica di alto livello.
Tecnico della distribuzione e dei servizi commerciali