• Ial Gorizia
  • Ial Pordenone

Tecnico della distribuzione e dei servizi commerciali

Nuovo percorso della Filiera Formativa Tecnologico-Professionale - Riforma Valditara

Sommario del corso

Tecnico della distribuzione e dei servizi commerciali
  • Durata: 4 anni
  • Diploma professionale
Quota di iscrizione
  • Piano Regionale IeFP
    Iscrizione e frequenza gratuita

Allo Ial di Gorizia e Pordenone

Una figura cardine per il successo delle attività commerciali, grazie alla combinazione di competenze operative, organizzative e relazionali. Il Tecnico della Distribuzione e dei Servizi Commerciali è una figura professionale chiave nel settore commerciale, responsabile della gestione efficiente delle attività di vendita e distribuzione.
Opera con autonomia nell’organizzazione e ottimizzazione dei processi commerciali, rispettando le direttive aziendali e le specifiche assegnate.

Tra le sue principali mansioni vi sono la progettazione e l’allestimento di spazi espositivi per garantire un’area di vendita funzionale e attraente, l’assistenza ai clienti durante il processo di acquisto mediante l’applicazione di tecniche di vendita efficaci, la consulenza sui prodotti e la gestione di eventuali reclami. Inoltre, partecipa alla pianificazione e gestione degli acquisti e degli assortimenti, interfacciandosi con i fornitori e monitorando gli ordini e il ciclo di approvvigionamento.

Utilizza vari strumenti, inclusi i social media, per comunicare direttamente e indirettamente con la clientela, fornendo informazioni e contenuti rilevanti.

Gestisce anche incassi, pagamenti, registrazioni contabili e procedure amministrative, contribuendo al monitoraggio e al miglioramento dei processi, nonché alla valutazione dei risultati commerciali del punto vendita.

Gli sbocchi lavorativi sono molteplici: in aziende di vari settori come assistente amministrativo, addetto alla contabilità, agente di commercio, alla gestione della logistica o impiegato nell’area marketing. Inoltre, vi sono opportunità nel settore della comunicazione e della promozione, sia commerciale che turistica o pubblicitaria.

Programma didattico formativo

Competenze Tecnico professionali:
Sistemi organizzativi aziendali / Marketing / Amministrazione e contabilità

Competenze di base e trasversali:
Comunicazione in lingua italiana e straniera / Matematica / Scienze / Informatica / Educazione civica / Spirito di iniziativa e di imprenditorialità / Sicurezza / Igiene e salvaguardia ambientale / Educazione motoria

Laboratori:
Gestire spazi espositivi / Gestire una vendita assistita e reclami / Gestire gli incassi e le varie forme di pagamento / Comunicare con clienti/fornitori anche
stranieri

Modello 4 + 2 - Riforma Valditara

Il nuovo percorso della filiera formativa tecnologico-professionale unisce istruzione tecnica e professionale con il mondo delle imprese e i territori di riferimento.

Le novità principali sono:
• una preparazione culturale completa, accompagnata da un forte collegamento con le imprese
• percorsi modulari e flessibili, con la Scuola per favorire la continuità degli apprendimenti
• oltre a conseguire il diploma professionale c’è anche la possibilità di sostenere l’esame di maturità, valido per accedere all’università
accesso diretto agli ITS Academy per una specializzazione tecnico-specialistica biennale di alto livello

Il tuo futuro inizia qui

Ogni percorso comincia da una scelta.
Scegli di investire sulla tua crescita: preiscriviti oggi o chiedi informazioni.

Contattaci