• GEMONA

AIUTO CUOCO

Entra da professionista nel mondo della ristorazione.

Sommario del corso

AIUTO CUOCO
  • Durata: 600 ore
  • Attestato di qualifica professionale EQF3
Quota di iscrizione
  • Quota
    Iscrizione gratuita
    Richiesti € 16,00 per attestato regionale

Obiettivi

Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo di AIUTO CUOCO, una figura esecutiva che garantisce il supporto al cuoco durante le diverse fasi di preparazione dei pasti da servire ai clienti. La sua attività è in particolare rivolta alla preparazione delle materie prime (verdura, frutta, carne, pesce), alla preparazione dei semilavorati (fondi, leganti, salse, pasta e gnocchi freschi, apparecchi da cucina, ecc.), alla preparazione di semplici piatti e all'allestimento standard di piatti e vassoi da portata. Gestisce, inoltre, la pulizia e la sanificazione degli ambienti e delle attrezzature, lo stoccaggio in magazzino delle materie prime e la conservazione dei semilavorati in cella frigorifera, rispettando quanto previsto dal sistema di autocontrollo per la sicurezza e l'igiene dei prodotti alimentari.

Contenuti

Il corso si sviluppa con riferimento al repertorio delle qualificazioni regionali. Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- Approntare spazi, attrezzature e materiali
- Preparare le materie prime
- Preparare dei semilavorati
- Cuocere gli alimenti
- Allestire piatti e vassoi da portata
- Produrre artigianalmente della pasticceria fresca

Contenuti tecnico-professionali:
- Formazione HACCP (normativa in materia di igiene alimentare, igiene di ambienti e operatori, contaminazioni)
- Confezioni e imballi
- Pianificazione del lavoro
- Preparazione delle materie prime
- Preparazione dei semilavorati
- Cottura degli alimenti
- Allestimento di piatti e vassoi da portata
- Produzione artigianale di pasticceria fresca
- La cucina circolare: sostenibilità e green transition

Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, sulla sicurezza (generale e specifica), e la formazione HACCP.

Requisiti obbligatori

Il percorso formativo si rivolge a cittadini disoccupati, residenti o domiciliati nei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, di età superiore ai 18 anni.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l'impiego.

La partecipazione all'operazione non richiede alcun prerequisito formale per l'accesso al corso.
In ogni caso, per una proficua partecipazione all'operazione si richiede il possesso dei seguenti ulteriori prerequisiti:
- Lingua italiana di livello A2 QCER
- Motivazione al lavoro nel settore della ristorazione

Approfondimenti

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa.

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 600 ore, e sarà strutturato in 360 ore d'aula / laboratori attrezzati (di cui 8 ore di esami per il rilascio della qualifica), e 240 ore di stage in aziende selezionate del territorio, al fine di agevolare l'inserimento professionale.

Dopo aver completato l'iscrizione online, un operatore IAL vi contatterà per formalizzare l'iscrizione. Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Potete rivolgervi direttamente all'ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.

Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni richiesto dalla normativa (almeno 12). La durata totale è di 600 ore di cui 240 ore di stage.

Sedi e modalità di fruizione

1 edizioni disponibili
GEMONA
Iscrizioni aperte
Via Bariglaria 144
0432898611
Via Bariglaria 144
0432898611
Inizio
02/12/2025
Frequenza
Tutti i giorni
Orari
Diurno
Referente
SIMONA CELOTTI
Filtra edizioni

Corso finanziato da

Corso realizzato da

Contattaci