Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
FSE+PIPOL

TECNICHE DI WEB MARKETING

Diventa uno specialista della comunicazione e del marketing digitale


Durata: 250 ore
Livello corso: Entry
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Durata

    250 Ore

  • Livello corso

    Entry  

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza 

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

FIGURA PROFESSIONALE

Aiutare i partecipanti ad aggiornarsi per:
- utilizzare al meglio l'enorme potenziale che i Social Media mettono oggi a disposizione attraverso i nuovi canali di comunicazione multimediale, su piattaforme che consentono lo scambio tra le parti e danno vita a quella che viene definita l'era del Social Customer.
- Effettuare ricerche di mercato e utilizzare le diverse variabili del marketing per l'elaborazione di un piano che comprenda anche un'analisi previsionale dei risultati, dei costi e dei benefici.

Contenuti

MARKETING DIGITALE
- Questioni giuridiche ed etiche (ad esempio, EU Privacy and Electronic Communications Directive, rischi di frode dell'inserzionista, ecc.)
- Tecniche di marketing dei motori di ricerca (ad esempio, ottimizzazione del motore di ricerca)
- Tecniche di marketing su dispositivi mobili (ad esempio, basati sulla localizzazione del target, codice QR)
- Tecniche di marketing su social media
- Tecniche di marketing via e-mail (ad esempio, pubblicità via chat)
- Tecniche di marketing di visualizzazione (ad esempio, personalizzazione dei contenuti attraverso i cookie)
- Concetti principali di web marketing come web presence e web audience
- stili di scrittura, strumenti, brochure e presentazioni, - comunicazioni istituzionali / opinione pubblica
- scrittura per l'utente e per Google, e-mail, sito web, newsletter
- story telling
IL MARKETING ATTRAVERSO LE APPLICAZIONI MOBILE
- Il traffico mobile nell'era della comunicazione
- la comunicazione su WEB & Social attraverso il cellulare
- l'utilizzo delle applicazioni mobile nella PMI italiana
LA TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE
- Disciplina nazionale ed internazionale
- Le opere dell'ingegno: classificazione
- New media e convergenze: la proprietà intellettuale nell'IT
- Proprietà intellettuale
- L'inserimento di immagini, di documenti e di opere audiovisive nel sito

INOLTRE
Elementi di strategia aziendale e strategia di marketing
I mercati e il marketing
Strumenti e tecniche di segmentazione e differenziazione
Strumenti e tecniche di targeting: analisi di attrattività e competitività
Strategie di posizionamento: definizione dei mercati obiettivo e del posizionamento dei prodotti
Lo sviluppo del piano di marketing: dall'analisi all'azione
Strategie di mercato correttive
Tecniche di misurazione dell'efficacia delle politiche di marketing
- Variabili e meccanismi che influenzano i processi decisori
- Le tecniche per la gestione della negoziazione
- Tecniche di vendita e presentazione del prodotto
- Tecniche di gestione del prezzo
- Tecniche di problem solving
Conoscenze trasversali
-Pianificare azioni di ricerca attiva del lavoro
-Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro

Requisiti

Requisiti obbligatori: Possono partecipare tutte le persone iscritte al programma Pipol. I partecipanti dovranno aver acquisito le competenze logico-matematiche di base e dimostrare una padronanza della lingua italiana almeno del livello A2 del Quadro Comune Europeo per l'apprendimento delle lingue.

Info utili

Il corso si terrà sia in modalità FAD on line sia in presenza in aula.

TECNICHE DI WEB MARKETING Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

SEDE FREQUENZA ORARI INIZIO REFERENTE  


()

Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo