Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
fseorizz

TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA: RISULTANZE E NUOVE PRATICHE

Data inizio: 08/03/2019
Durata: 80 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    08/03/2019

    Durata

    80 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

OBIETTIVI

- effettuare in maniera sintetica l'analisi ambientale di una stazione oggetto di intervento (suolo, vegetazione, geologia,…), delle tipologie di dissesto e dinamiche in atto con particolare attenzione all'ambito idraulico, ai versanti instabili e in frana.
- riconoscere le specie con proprietà biotecniche e predisporle all'uso
- conoscere la casistica degli interventi per ambito di operatività (territorio, infrastrutture)
- caratterizzare le singole tecniche da una pluralità di punti di vista: tecnico, dei materiali utilizzati, del campo di applicazione, delle modalità di esecuzione, dei limiti di applicabilità, dei vantaggi / svantaggi, del periodo di intervento, dei possibili errori e delle voci di capitolato utilizzabili
- conoscere le metodologie di progettazione ed effettuazione di semplici bozze progettuali
- effettuare delle simulazioni operative per piccoli interventi
- riconoscere lo “stadio evolutivo” di un opera di ingegneria naturalistica e relativo bisogno di manutenzione (visite guidate a interventi datati)

Contenuti

RISULTATO ATTESO
Utilizzare criteri e metodologie per l'analisi del sito oggetto di un intervento, individuare la tecnica più idonea, sviluppare l'ipotesi progettuale, i materiali e le attrezzature da utilizzare.

CONTENUTI
Generalità e definizioni
- Storia dell'ingegneria naturalistica
- Definizioni e generalità sull'ingegneria naturalistica
- La progettazione ambientale
- Campi di applicazione delle tecniche di I.N.
- Aspetti deontologici della progettazione

Botanica applicata
- Analisi ecologica stazionale per la progettazione di un intervento di IN
- Il rapporto piante-ambiente
- Analisi floristica di base
- Le forme biologiche
- Analisi vegetazionale
- Il rilievo fitosociologico
- Le serie dinamiche della vegetazione

Biotecnica delle specie vegetali
- Le parti di piante impiegabili negli interventi di I.N.
- Importanza delle caratteristiche biotecniche.
- Tipi di radicazione di interesse per l'I.N.
- Individuazione dei principali parametri geotecnici
- Tecniche di propagazione
- Criteri di scelta delle specie.
- I miscugli per l'idrosemina.

Pedologia applicata
- Sistematica dei suoli.
- Orizzonti pedologici.
- Parametri di analisi del suolo.
- Tecniche di ammendamento
- Mulch, fibra organica, concimanti, fertilizzanti, biostimolanti

Geologia e geomorfologia e geotecnica applicata
- Analisi geologica e geomorfologica
- Analisi della cartografia tematica
- Morfologia fluviale dalla sorgente alla foce
- Processi di evoluzione dei versanti
- La formazione e la classificazione delle frane
- esempi di geotecnica applicata

Casistica degli interventi di ingegneria naturalistica in ambito terrestre e idraulico
Casistica degli interventi per settore:
- cave e discariche
- scarpate stradali e ferroviarie
- barriere antirumore
- deframmentazione degli habitat faunistici
- versanti in erosione e in frana
- metanodotti, condotte interrate
- linee elettriche, stazioni elettriche
- corsi d'acqua

Idraulica applicata all'ingegneria naturalistica
- Analisi stazionale in ambito idraulico
- Le problematiche degli interventi di I.N. nel corso superiore, medio ed inferiore.
- Il regime idraulico.
- Il moto delle correnti a pelo libero.
- Influenza della vegetazione sul coefficiente di scabrezza.
- Verifica di una sezione idraulica sistemata con tecniche di I.N., con il metodo delle tensioni di trascinamento

Tipologie delle tecniche di I.N.
Descrizione delle principali tecniche suddivise per categorie:
- Antierosive
- Stabilizzanti
- Combinate
- Quaderni di cantiere delle principali tecniche
Visita cantieri

Progettazione di interventi di ingegneria naturalistica
- Metodologia di progettazione di interventi di I.N.
- Descrizione di voci di capitolato
- Analisi prezzi

VERIFICA FINALE

Rivolto a

Soggetti in stato di disoccupazione, inoccupazione o occupazione, residenti sul territorio regionale, maggiorenni e in età attiva e interessati ai temi del corso-

Requisiti

Requisiti obbligatori: - essere residenti sul territorio regionale;
- avere 18 anni compiuti ed essere in età attiva.

Requisiti preferenziali: Titoli di studio preferenziali:
- laurea in scienze naturali, ambientali, agraria, forestale e similari;
- diploma di scuola media superiore: p.ti agrari e geometri e similari;
Esperienze effettuate nella manutenzione del verde

Info utili

L'operazione è cofinanziata dal Fondo sociale europeo nell'ambito dell'attuazione del POR.
Per perfezionare l'iscrizione il partecipante dovrà recarsi presso la reception del Centro IAL FVG di Udinee compilare la scheda di iscrizione e gli altri strumenti previsti per l'analisi in ingresso delle competenze richieste.

La calendarizzazione del corso prevederà lezioni il venerdì sera in orario serale (18:00 - 22:00) e sabato mattina (09:00 - 13:00). Il sabato pomeriggio (14.00 - 18.00) verrà utilizzato in presenza di escursioni e visite didattiche.

Il coordinatore scientifico è Giuliano Sauli, Presidente dell'AIPIN

TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA: RISULTANZE E NUOVE PRATICHE Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL UDINE

VIA DEL VASCELLO 1, UDINE
0432 1795281

Contatti

Referente: ANDREA  ZORZINI
andrea.zorzini@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG Pantone