Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
PiazzaGol

PRINCIPI DI GESTIONE DELLA TRATTATIVA COMMERCIALE


Durata: 44 ore
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Durata

    44 Ore

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza 

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

COMPETENZE

La finalità è quella di sviluppare la capacità dei lavoratori di operare in ambito commerciale e di fornire le competenze tecnico-professionali per condurre una trattativa. In particolare: le tecniche di negoziazione, di mediazione e di gestione dei conflitti, tecniche di redazione e gestione di un'offerta o di un preventivo.

Contenuti

TRATTATIVA COMMERCIALE E TECNICHE DI NEGOZIAZIONE che ha l'obiettivo di fornire agli allievi le competenze per rapportarsi efficacemente con il cliente, comprenderne i fabbisogni e proporre prodotti/servizi coerenti con le esigenze evidenziate. Svilupperà inoltre le competenze tecnico-professionali relative alla conduzione di una trattativa commerciale, in particolare le tecniche di negoziazione, di mediazione e di gestione dei conflitti, strumenti indispensabili per chi vuole operare in ambito commerciale e le tecniche di redazione e gestione di un'offerta o di un preventivo:
- La comunicazione con il cliente
- Lo sviluppo della trattativa commerciale
- La negoziazione efficace
- La proposta commerciale

Rivolto a

Il corso è aperto a: - MAGGIORENNI DISOCCUPATI O OCCUPATI RESIDENTI O DOMICILIATI IN FRIULI VENEZIA GIULIA.

Requisiti

Requisiti obbligatori: Per partecipare al corso è necessario essere maggiorenni, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in FVG:
- gli occupati avranno libero accesso all'offerta formativa rivolgendosi direttamente agli Enti di Formazione;
- i disoccupati dovranno attivare un patto di servizio presso i Centri per l'impiego, che provvederanno all'inserimento in apposite liste corsuali.
I corsi sono gratuiti per gli occupati e i disoccupati.

La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
- conoscenza della lingua italiana di livello B1 e della lingua inglese di livello A2 del quadro comune europeo per l'apprendimento delle lingue;
- competenze logico-matematiche di livello working;
- competenze digitali di livello intermedio collegate all'utilizzo dei principali strumenti d'ufficio (applicativi Office, posta elettronica) ed in particolare utilizzo del foglio elettronico relativamente alle principali formule e funzioni;
- adeguate competenze comunicative e relazionali.

PRINCIPI DI GESTIONE DELLA TRATTATIVA COMMERCIALE Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

SEDE FREQUENZA ORARI INIZIO REFERENTE  


()

Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb