Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso finanziato da
fseorizz

INTRODUZIONE AL SISTEMA REGIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: MODALITA' E STRUMENTI

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - POR FSE 2014/2020 - PROGRAMMA SPECIFICO 90/19 CORSO DI FORMAZIONE - Edizione di Latisana

Data inizio: 28/10/2021
Durata: 8 ore
Livello corso: Professional
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    28/10/2021

    Durata

    8 ore

    Livello corso

    Professional

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    Gratuito; Non richiesta marca da bollo

FIGURA PROFESSIONALE

Il corso è parte di una serie di eventi formativi ed informativi finanziati tramite il Programma Specifico 90/19 "Formazione permanente rivolta agli operatori del sistema integrato dei servizi sociali" nell'ambito delle azioni di sistema del POR FSE 2014/2020, promossi ed attuati dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Servizio Formazione - P.O. Inclusione e professioni area sociale - in raccordo con l'Area Politiche Sociali della Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità, con il supporto organizzativo e progettuale dello IAL FVG.

Contenuti

PROGRAMMA

(9:00 - 13:00) Introduzione al sistema regionale di certificazione delle competenze
Quadro normativo europeo e nazionale relativo al sistema di apprendimento permanente e al sistema nazionale di individuazione, validazione e certificazione delle competenze; struttura dell'Atlante del lavoro e delle qualificazioni nazionali; il sistema regionale di certificazione in FVG con particolare riferimento ai ruoli previsti ed ai soggetti coinvolti; introduzione ai Repertori regionali nel tempo vigenti (QPR e SST); utilizzo nel sistema regionale dell'inclusione sociale.
- Break-

(14:00 - 17:00) Esercitazioni con l'utilizzo degli standard regionali
Casi d'uso e confronto sull'applicazione degli strumenti nei contesti esemplificativi delle tipologie di utenza vulnerabile e della gestione di percorsi di inclusione.

(17:00 - 18:00) Esame e discussione finale
- Consegna attestati di frequenza -

Rivolto a

Il corso è rivolto ad operatrici ed operatori occupati nel sistema sociale FVG, sia nel pubblico che nel privato sociale: Servizi Sociali dei Comuni, Centri per l'Impiego, Centri di Orientamento Regionali, Servizi Sanitari, Servizi di integrazione lavorativa, Enti di formazione, Soggetti del Terzo Settore, Imprese sociali ed altri stakeholder.

Requisiti

Requisiti obbligatori: Essere occupati nel sistema sociale FVG, sia nel pubblico che nel privato sociale: Servizi Sociali dei Comuni, Centri per l'Impiego, Centri di Orientamento Regionali, Servizi Sanitari, Servizi di integrazione lavorativa, Enti di formazione, Soggetti del Terzo Settore, Imprese sociali ed altri stakeholder.

Info utili

L'operazione è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito dell'attuazione del Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014/2020.
L'accesso sarà garantito ad un massimo di 16 partecipanti;
Per le persone non ammesse alla presente edizione per mancanza di posti disponibili sarà possibile partecipare ad eventuali edizioni successive presso diverse sedi territoriali.
Per poter ottenere l'attestazione di frequenza e il riconoscimento dei crediti formativi (ove previsto), è necessario aver partecipato ad almeno il 70% del monte ore formativo (al netto dell'esame) ed aver superato l'esame finale.
Per gli Assistenti Sociali il riconoscimento dei crediti formativi potrà avvenire solo in caso di accoglimento della domanda di accreditamento dell'evento presentata da IAL FVG all'Ordine degli Assistenti Sociali e solo per chi avrà presenziato ad almeno l'80% delle ore formative (al netto dell'esame) e partecipato con buon esito all'esame di fine corso.
Per il personale dipendente dall'amministrazione regionale il riconoscimento dei crediti formativi verrà effettuato d'ufficio.

INTRODUZIONE AL SISTEMA REGIONALE DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: MODALITA' E STRUMENTI Quota di iscrizione: Gratuito; Non richiesta marca da bollo

Sede del corso

IAL LATISANA

via Tisanella, Loc. Paludo, LATISANA
3475971694

Contatti

Referente: ELISA  RONCHI
programma90@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

Gratuito; Non richiesta marca da bollo