Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb


BUDGETING E CONTROLLO DI GESTIONE: ANALISI DEL BILANCIO AZIENDALE

Budgeting e controllo di gestione: strumenti e applicazioni per le PMI

Data inizio: 09/11/2015
Durata: 10 ore
Livello corso: Work
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza

  • Data inizio

    09/11/2015

    Durata

    10 ore

    Livello corso

    Work

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza

    Quota di iscrizione

    € 140,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

OBIETTIVI

Il percorso mira a fornire agli allievi conoscenze specifiche per:
- definire e comprendere i principi essenziali della moderna gestione finanziaria aziendale;
- individuare i punti di forza e di debolezza della struttura economica e patrimoniale dell'azienda;
- capire come l'azienda viene valutata dai finanziatori in base ai soli dati di bilancio.

Questo è il secondo di quattro moduli di un percorso formativo dedicato al tema del “BUDGETING E CONTROLLO DI GESTIONE: STRUMENTI E APPLICAZIONI PER LE PMI” per approfondire i temi del controllo di gestione; dei costi aziendali; dell'analisi di bilancio e del controllo di gestione e fornire strumenti concettuali e operativi per il reporting.

Contenuti

Analizzare il bilancio aziendale tramite:
- riclassificazione ed analisi dello stato patrimoniale;
- riclassificazione ed analisi del conto economico;
- analisi del bilancio mediante l'utilizzo degli indici;
- analisi del bilancio mediante l'utilizzo dei flussi finanziari;
- analisi del corretto equilibrio finanziario.

Rivolto a

Titolari d'impresa, responsabili amministrativi e finanziari, operatori amministrativi e finanziari. Questo corso fa parte del “catalogo formativo” accreditato Fondimpresa: se la tua azienda aderisce a Fondimpresa, scopri come ottenere il finanziamento… contatta il referente IAL del corso!

Info utili

Le lezioni del corso si svolgeranno nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 18:30 alle 21:00.

Docente dott. Sandro Zorino

Il corso e ogni singolo modulo verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e prevedono un numero massimo di 12 partecipanti.

A questo modulo, preceduto da “COSTI AZIENDALI E LORO ANALISI”, seguono:
- “IL BUDGET COME STRUMENTO DI CONTROLLO”
- “IL BUDGET COME STRUMENTO DI GESTIONE DELLA TESORERIA AZIENDALE”

BUDGETING E CONTROLLO DI GESTIONE: ANALISI DEL BILANCIO AZIENDALE Quota di iscrizione: € 140,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

Sede del corso

IAL UDINE

Via del Vascello 1, UDINE
0432 626165

Contatti

Referente: CARLO  MARSICH
carlo.marsich@ial.fvg.it


Quota di iscrizione

€ 140,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneIALWeb