La collaborazione tra impresa e Ial Fvg è un passo avanti per la formazione dei futuri maker digitali

Dieci nuove stampanti per il laboratorio di Pordenone

Il laboratorio del corso quadriennale “Maker 3D – Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale” dello Ial Fvg di Pordenone si è arricchito di dieci nuove stampanti 3D e bobine, donate da Adimo, azienda di Fiume Veneto attiva nella manifattura additiva. Un contributo importante che rafforza la formazione tecnica degli allievi, offrendo strumenti allineati agli standard dell’industria 4.0.

Una collaborazione scuola-impresa che funziona

Grazie alla collaborazione avviata tre anni fa tra Ial e Adimo, gli studenti possono sperimentare l’intero ciclo produttivo, dal progetto digitale alla realizzazione del prototipo. La consegna delle stampanti ha segnato la conclusione di un percorso che ha coinvolto attivamente anche gli allievi in stage presso l’azienda.

Esperienze, storie e crescita sul campo

Rebecca Manera – prima studentessa del corso a mettersi alla prova in un contesto produttivo prevalentemente maschile – ha mostrato come precisione e creatività possano fare squadra. Insieme a lei, Diego Malutta, Davide Marchetti, Franjeris Polanco de Jesus, Mattia Basso e Daniil Gazziola hanno condiviso l’esperienza vissuta in azienda, tra manutenzione, imprevisti e lavoro in team.

Durante l’incontro conclusivo, Riccardo e Nicolò Pellegrini – che affiancano il fondatore Gian Luca nella guida di Adimo – hanno parlato di stampa 3D come processo che unisce sostenibilità, Internet of Things e intelligenza artificiale. “La stampa 3D non è solo tecnologia: è processo, programmazione e passione”, ha spiegato Riccardo Pellegrini.

Il coordinatore Ial per le tecnologie digitali, Davis Goi, ha ringraziato l’azienda per una collaborazione che rafforza il legame tra scuola e impresa, offrendo agli studenti occasioni concrete per imparare facendo.

Tecnico della Modellazione e Fabbricazione Digitale