Effepi Vision: il laboratorio virtuale per l'orientamento

Effepi Vision è un laboratorio virtuale di orientamento, uno spazio pensato per ragazzi, famiglie, docenti, orientatori e tutti gli interessati. Qui è possibile accedere a informazioni utili e vivere esperienze immersive e personalizzate di orientamento.
La piattaforma è stata creata per raccontare dall’interno il mondo della formazione professionale in Friuli Venezia Giulia, mostrando la varietà dell’offerta proposta da 12 enti accreditati dalla Regione FVG, riuniti nell’associazione Effepi FVG. Attraverso 36 sedi formative, questi enti offrono oltre 330 percorsi gratuiti di istruzione e formazione professionale per giovani dai 14 ai 18 anni, grazie ai finanziamenti della Regione FVG e dell’Unione Europea NextGenerationEU.
Un progetto innovativo per l’orientamento
Effepi Vision è stato realizzato nell’ambito del Programma specifico 109/22: Sostegno al sistema regionale della formazione professionale, finanziato dal POR FSE 2014-2020 della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo strumento è pensato per permettere a chiunque di scoprire corsi e scuole del territorio, sperimentando un primo orientamento comodamente da casa o da scuola.
Grafica 3D e realtà virtuale per coinvolgere la Generazione Z
Grazie alla grafica 3D e a video stereoscopici a 360°, Effepi Vision si rivolge in particolare alla Generazione Z, abituata a muoversi negli spazi digitali. La piattaforma consente agli studenti di:
- Esplorare i corsi offerti dai vari settori formativi.
- Toccare con mano – anche se virtualmente – le attività dei laboratori.
- Conoscere le opportunità offerte da stage, attività manuali e iniziative extracurriculari.
Questo approccio immersivo permette di apprezzare la concretezza e la qualità della formazione professionale targata Effepi.
Accessibilità per studenti, genitori e docenti
Effepi Vision non è pensata solo per i ragazzi, ma anche per genitori e docenti che desiderano approfondire l’offerta formativa del territorio senza dover raggiungere fisicamente le scuole. La piattaforma:
- Elimina le barriere spazio-temporali, essendo accessibile ovunque e in qualsiasi momento.
- Permette di esplorare autonomamente scuole e percorsi formativi.
- Offre un’esperienza personalizzata, trasformando l’utente in co-designer della propria scelta formativa.
Come funziona Effepi Vision?
Dopo l’accesso, gli utenti entrano in una “virtual hall” dedicata agli enti di formazione e alle esperienze di orientamento. Da qui è possibile:
- Navigare tra i settori formativi, scoprendo dettagli e finalità dei vari percorsi.
- Visitare virtualmente le scuole del territorio, esplorando aule e laboratori attraverso porte virtuali.
- Lasciarsi guidare dalla curiosità e da una voce narrante che accompagna nell’esperienza.
Un assistente virtuale, BroBot, è sempre a disposizione per rispondere a domande e supportare l’utente. È inoltre possibile interagire con orientatori reali per approfondimenti o per fissare appuntamenti telefonici o in presenza.
Formazione professionale: un percorso concreto e pratico
I corsi Effepi offrono una formazione duale, che combina teoria in aula e pratica sul campo: oltre il 50% del tempo viene trascorso in aziende selezionate. Questo approccio garantisce:
- Inserimento rapido nel mondo del lavoro.
- Opportunità di proseguire gli studi all’interno della formazione professionale o nel sistema scolastico.
Effepi Vision rappresenta un’opportunità innovativa per progettare il futuro formativo e professionale dei giovani.