Sommario del corso
- Durata: 4 anni
- Diploma professionale
-
Piano Regionale IeFPIscrizione e frequenza gratuita
Come far sentire il turista a casa
La figura chiave nella gestione dei servizi di accoglienza e ospitalità in strutture alberghiere e ricettive. Il Tecnico della ricettività alberghiera è la figura chiave nella gestione dei servizi di accoglienza e ospitalità in strutture alberghiere e ricettive.
Con autonomia e competenza, si occupa di coordinare attività essenziali come prenotazioni, check-in e check-out, garantendo un’esperienza memorabile per ogni cliente. Oltre a supervisionare servizi interni come housekeeping e ristorazione, collabora con i vari reparti per assicurare efficienza e qualità.
Le sue competenze spaziano dalla gestione amministrativa al marketing turistico, fino al customer care, con un focus costante sulla soddisfazione del cliente e l’eccellenza del servizio.
Conseguire il diploma di Tecnico della ricettività alberghiera significa formarsi come un professionista capace di far sentire ogni ospite a casa.
Modello 3+1 + 2 - Riforma Valditara
Il nuovo percorso della filiera formativa tecnologico-professionale unisce istruzione tecnica e professionale con il mondo delle imprese e i territori di riferimento.
Le novità principali sono:
• una preparazione culturale completa, accompagnata da un forte collegamento con le imprese
• percorsi modulari e flessibili, con la Scuola per favorire la continuità degli apprendimenti
• oltre a conseguire il diploma professionale c’è anche la possibilità di sostenere l’esame di maturità, valido per accedere all’università
• accesso diretto agli ITS Academy per una specializzazione tecnico-specialistica biennale di alto livello
Programma didattico-formativo
Competenze Tecnico professionali:
Preparare snack e piatti veloci / Servire cibi e bevande / Operare nel comparto turistico
Competenze di base e trasversali
Comunicazione in lingua italiana e straniera / Matematica / Scienze / Informatica / Educazione civica / Geografia e Storia / Sicurezza e Igiene sul posto di lavoro / Educazione motoria
Laboratori
Predisporre un pacchetto turistico / Rapportarsi con il cliente in strutture alberghiere / Assistere il cliente nell’acquisto di un servizio turistico / Promuovere servizi turistici aziendali e del territorio
Il tuo futuro inizia da qui
Pre-iscriviti oggi e muovi il primo passo verso un futuro fatto di passione, pratica e professionalità.
