• MONFALCONE

TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

Post diploma con stage per occupati e disoccupati in settore turistico

Sommario del corso

TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA
  • Durata: 600 ore
  • Attestato di qualifica professionale EQF4
Quota di iscrizione
  • Quota
    Iscrizione gratuita
    Richiesti € 16,00 per attestato regionale

Figura professionale

Il Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza turistica è una figura professionale completa che trova occupazione all'interno di alberghi, bed and breakfast, alloggi per vacanze e brevi soggiorni, campeggi, e altre strutture di accoglienza turistica.

Si occupa delle fasi di prenotazione, check-in e check-out, seguendo le registrazioni amministrative e contabili, e affianca la Direzione nella pianificazione, promozione e gestione dei servizi offerti dalla struttura.
Svolge anche attività di assistenza turistica durante il soggiorno dei clienti, come l'organizzazione di tour in loco, di congressi e conferenze, eventi e manifestazioni.

Contenuti

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 600 ore, e sarà strutturato in 384 ore d'aula/laboratori attrezzati (di cui 12 ore di esami per il rilascio della qualifica), e 216 ore di stage in realtà di accoglienza turistica concordate insieme all'allievo e all'azienda ospitante per far combaciare al meglio le aspettative di entrambi e agevolare così un possibile inserimento professionale.
I moduli che si andranno a sviluppare sono:
- RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
- LA RICERCA DEL LAVORO CON STRUMENTI DIGITALI
- SICUREZZA GENERALE E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO
- SICUREZZA SPECIFICA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO
- COMPETENZE ORGANIZZATIVE E DI BACK OFFICE
- COMPETENZE DI FRONT OFFICE E PUBLIC RELATIONS

-

A chi è rivolto

Per coloro i quali vogliono cogliere quest'opportunità formativa come un'occasione per ottenere una qualifica professionale e aumentare le proprie conoscenze in ambito turistico conseguendo una professionalità oggi molto richiesta.
--

Requisiti obbligatori

Il percorso si rivolge a MAGGIORI DI 18 ANNI, DISOCCUPATI o OCCUPATI, RESIDENTI o domiciliati in FVG.

La partecipazione all'operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti obbligatori:
DIPLOMA di scuola secondaria di secondo grado
oppure QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI di livello EQF 3 correlate a:
- Addetto alla promozione e accoglienza turistica
- Addetto ai servizi turistici
- Addetto all'accoglienza in strutture ricettive e centri benessere

In fase di ammissione al percorso verrà verificato il possesso della conoscenza della lingua ITALIANA Liv.B1 QCER, della lingua INGLESE liv. A2 QCER e la motivazione al lavoro nel settore dell'accoglienza turistica

--

Approfondimenti

Sono considerati diplomi preferenziali:
- Titolo di Istituto tecnico - settore Economico - indirizzo Turismo
- Titolo di Istituto professionale - settore Servizi - indirizzo Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - articolazione Accoglienza turistica
- Titolo di Liceo linguistico

Il corso si svolgerà in modalità MISTA: le lezioni si svolgeranno principalmente presso la sede IAL di Monfalcone, alcune lezioni del corso verranno svolte online da casa ( secondo il calendario che verrà fornito)
Dopo aver completato l'iscrizione online, un operatore IAL vi contatterà per formalizzare l'iscrizione. Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 12 allievi; qualora ci fosse un numero maggiore di iscritti verrà stilata una graduatoria di ammissione
--
Al termine del corso sarà rilasciato dalla Regione FVG un attestato di qualifica di quarto livello EQF (European Qualifications Framework).
Saranno inoltre rilasciati gli attestati di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (formazione generale e specifica).

Sedi e modalità di fruizione

1 edizioni disponibili
MONFALCONE
Iscrizioni aperte
Via dei Bagni Nuova 7/B
0481414219
Via dei Bagni Nuova 7/B
0481414219
Inizio
09/12/2025
Frequenza
MISTO: online e in sede
Orari
Diurno
Referente
MADDALENA BRUMAT
Filtra edizioni

Corso finanziato da

Corso realizzato da

Contattaci