Sommario del corso

- Durata: 3 anni
- Qualifica Professionale
-
Piano Regionale IeFPIscrizione e frequenza gratuita
Il rombo dei motori? Il suono più bello che c'è
Il manutentore di veicoli a combustione, ibridi ed elettrici esegue il check-up del veicolo, può intervenire sui motori a combustione (benzina, diesel, gas) e sui nuovi propulsori elettrici, sui dispositivi elettronici di sicurezza e controllo (ABS, ESP, Airbag), sui dispositivi dei confort gestiti online (sensori di parcheggio, guida autonoma, rete can, immobilizer, navigatori ed antifurti satellitari).
Lavora in qualsiasi officina e concessionaria d’auto e motocicli, in scuderie di veicoli sportivi per la preparazione ed assistenza alle gare.
Possibilità di frequentare un quarto anno di specializzazione, per ottenere il diploma professionale di TECNICO RIPARATORE DEI VEICOLI A MOTORE, rafforzando le proprie competenze per inserirsi nel mercato del lavoro anche grazie a stage di lungo periodo con modalità duale in officine.
Programma didattico formativo
Competenze Tecnico professionali:
Tecnologia dei motori a combustione, ibridi ed elettrici — Funzionamento degli organi meccanici ed elettronici — Tecniche di diagnosi elettronica dell'auto
Competenze di base e trasversali:
Comunicazione in lingua italiana e straniera — Matematica — Scienze — Informatica — Educazione civica — Spirito di iniziativa e di imprenditorialità — Sicurezza — Igiene e salvaguardia ambientale — Educazione motoria
Laboratori:
Manutenzione e riparazione sui motori di ogni tipo — Manutenzione e riparazione su organi meccanici ed elettronici — Diagnosi e interventi di Autronica — Accoglienza clienti e fornitori
Stage /Alternanza Scuola Lavoro
Le competenze professionali sono sviluppate anche attraverso i periodi di stage formativo presso le aziende selezionate del territorio
Il tuo futuro comincia da qui
Pre-iscriviti oggi e muovi il primo passo verso un futuro fatto di passione, pratica e professionalità.
