Sommario del corso
- Durata: 3 ore
- Attestato di frequenza
- Livello corso: Work
-
Quota€ 60,00; Non richiesta marca da bollo€ 60,00Non richiesta marca da bollo
Obiettivi
Fornire adeguata preparazione igienico-sanitaria agli operatori della produzione, preparazione, somministrazione e distribuzione degli alimenti sui rischi connessi alla manipolazione diretta o limitata degli stessi.
Contenuti
-nozioni di igiene degli alimenti;
-nozioni sulle principali malattie trasmissibili con alimenti;
-nozioni sull'igiene della persona.
A chi è rivolto
Corso per addetti (soci-collaboratori-dipendenti) alle manipolazioni ”a rischio” ad es.: addetti alla preparazione, trasformazione, confezionamento, somministrazione di alimenti e bevande, venditori, commessi, cuochi, camerieri, baristi, addetti al banco del fresco alimentare (macellerie - pescherie - gelaterie - pasticcerie - panifici - pizzerie - trattorie - ristoranti - gastronomie) (L.R.21/05)
Addetti (soci-collaboratori-dipendenti) alla manipolazione nel settore alimentare nell'ambito delle attività: industriali, artigianali, commerciali, addetti a preparazione, trasformazione, confezionamento, somministrazione di alimenti e/o bevande, venditori o trasportatori di alimenti deperibili confezionati e non confezionati (es. baristi, camerieri, gelatai, pescivendoli, casari, macellai, pizzaioli, panificatori, addetti a banconi salumi, ambulanti, ecc…).
Approfondimenti
L'ATTESTATO HA UNA VALIDITA' BIENNALE e viene rilasciato previo superamento esame/test effettuato a fine corso.
Il corso si avvale della collaborazione di docenti accreditati in base alla L.R. 21/2005 nel settore alimentare, esperti in microbiologia degli alimenti ed implementazione di manuali HACCP per il settore della ristorazione collettiva, per i pubblici esercizi (gelaterie, panetterie, bar,..), e di docenti di igiene , dietologia e HACCP e referenti protocollo HACCP presso le nostre scuole alberghiere
Ai partecipanti verrà fornito il materiale didattico.
Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto, l'Ente si riserva la facoltà di non attivare i corsi, o di posticipare la partenza, avvisando tempestivamente i preiscritti e, in caso di richiesta, restituendo le quote versate.
Su richiesta e per specifiche esigenze, l'attività formativa può essere organizzata presso sedi aziendali. Qualora vi fossero disponibilità di finanziamenti (Regionali o dei Fondi Interprofessionali) si può valutare la possibilità di inserirla tra le azioni candidate al finanziamento.
Per eventuali esigenze aziendali fare richiesta via mail di una consulenza ad hoc.
Sedi e modalità di fruizione
- Inizio
- 26/11/2025
- Frequenza
- Mercoledì
- Orari
- 09.00-12.00
- Referente
- LAURA PROFETA
- Inizio
- 27/01/2026
- Frequenza
- Martedì
- Orari
- 08.30-11.30
- Referente
- MARIA ELENA BROVEDANI
- Inizio
- 03/03/2026
- Frequenza
- Martedì
- Orari
- 09.00-12.00
- Referente
- MARIA ELENA BROVEDANI