Sommario del corso
- Durata: 308 ore
- Attestato di frequenza secondo normativa specifica
- Livello corso: Work
-
Per occupati€ 310
-
Per disoccupati e inoccupatiGratuito
-
Quota€ 310,00; Richiesti € 16,00 + 2,00 per attestato regionale e ricevuta/fattura€ 310,00Richiesti € 16,00 + 2,00 per attestato regionale e ricevuta/fattura
Obiettivi
Il corso mira alla formazione richiesta dalla normativa di settore per l'avvio dell'attività autonoma come estetista.
Contenuti
Il percorso fornirà contenuti specifici su:
-Gestione aziendale e legislazione del settore
-Apparecchiatura professionale e norme di sicurezza
-Anatomia,
-Dermatologia
-Chimica e cosmetologia
-Alimentazione
-Programmazione ed esecuzione trattamenti viso e corpo
-Programmazione ed esecuzione make up
-Igiene
-Terminologia in lingua inglese di uso comune nel settore
-Tecniche di vendita e strategie di consolidamento della relazione con il cliente
-Psicologia ed etica professionale
Requisiti obbligatori
Per esercitare l'attività di estetista, è necessario conseguire un'apposita abilitazione professionale previo superamento di un esame tecnico-pratico a seguito della frequenza del corso di FORMAZIONE TEORICA PER ESTETISTA.
Requisiti obbligatori da possedere al momento dell'avvio del corso:
- aver compiuto 18 anni
- essere residenti in Regione Friuli Venezia Giulia
- se residenti in altra Regione, lavorare (o essere titolari) in modo continuativo presso un'Azienda del settore coerente all'argomento del corso sita in regione Friuli Venezia Giulia.
- conoscenza della lingua italiana scritta e orale pari al livello B1
Il Regolamento Regionale in materia di esercizio delle attività di estetista, Decreto del Presidente della Regione FVG 26 giugno 2015, n.0126/Pres, stabilisce che chi ha maturato:
a) un periodo di attività lavorativa qualificata della durata di un anno presso un'impresa di estetica in qualità di dipendente o collaboratore familiare, successiva allo svolgimento di un rapporto di apprendistato della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria
oppure
b) un periodo non inferiore a tre anni di attività lavorativa qualificata presso un'impresa di estetica in qualità di dipendente o collaboratore familiare o di socio
possa, previa verifica di quanto sopra, iscriversi e frequentare il corso di FORMAZIONE TEORICA PER ESTETISTA, per acquisire le conoscenze teoriche integrative delle competenze pratiche proprie dell'esperienza professionale.
Conclusa questa formazione (e ottenuto l'attestato di frequenza), il candidato può presentare domanda (al CATA FVG) e accedere all'esame teorico-pratico finalizzato all'ottenimento della Qualificazione professionale di estetista, titolo necessario all'avvio dell'attività in forma autonoma, oppure all'assunzione in qualità di direttore tecnico.
La legge regionale precisa che il periodo di attività lavorativa qualificata deve essersi svolto nel quinquennio precedente l'iscrizione al corso di formazione teorica e che per "attività lavorativa qualificata" si intende lo svolgimento di attività lavorativa riferibile almeno al III livello di inquadramento del CCNL di categoria ovvero, per i soggetti non dipendenti, lo svolgimento delle mansioni previste dal citato livello contrattuale.
La durata del corso è pari a 300 ore più 8 ore di esame.
Approfondimenti
CORSO IN FASE DI PRESENTAZIONE ALL'ENTE FINANZIATORE.
Il corso verrà realizzato previa approvazione e finanziamento da parte della Direzione Regionale e comunque al raggiungimento di 18 partecipanti.
Corso finanziato nell'ambito della L.R. 21 luglio 2017, n. 27 - Avviso per la presentazione di operazioni riguardanti attività formative previste da specifiche norme statali e regionali come obbligatorie per l'accesso a determinate attività professionali.
L'orario delle lezioni verrà programmato cercando quanto più di agevolare la frequenza delle persone occupate.
La partecipazione è gratuita per le persone disoccupate o non occupate.
Per le persone occupate è prevista una quota d'iscrizione di € 308,00 (pari a € 2,00 ora corso) + € 2,00 per la marca da bollo da apporre sulla fattura.
Il conseguimento dell'attestato è subordinato dalla frequenza di almeno il 75% delle ore corso e dal superamento dell'esame finale.
Al superamento del 75% del monte ore corso verrà richiesta una marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'attestato di frequenza per la vidimazione da parte della Direzione Regionale.
Prescrizioni ONLINE aperte.
Gli interessati verranno contattati dalla Segreteria IAL per la verifica del possesso dei requisiti e per perfezionare l'iscrizione.
Ai candidati di madrelingua diversa da quella italiana, verrà somministrato un test per verificare la conoscenza della lingua stessa. Il livello minimo richiesto è il B1.
Sedi e modalità di fruizione
- Inizio
- 26/01/2026
- Frequenza
- MISTO: online e in sede
- Orari
- Mattina e Sera
- Referente
- ZAIRA PRISCILLA TARAZONA RAMOS