Sommario del corso
- Durata: 32 ore
- Attestato di frequenza
- Livello corso: Work
-
Quota€ 300,00; Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura€ 300,00Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di fornire al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza eletto le conoscenze e le competenze indispensabili per il corretto svolgimento del suo ruolo, ai sensi dell'art. 37 comma 11 del Testo Unico in materia di Sicurezza sul Lavoro del D.Lgs. 81/08. Dalla conoscenza dei rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, ad adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, individuazione dei principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori. Infine tecniche di formazione, informazione e comunicazione adeguate al posto di lavoro.
Contenuti
MODULO 1 - LEGISLAZIONE
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Legislazione generale e speciale, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/08
- Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi (interni ed esterni all'azienda)
MODULO 2 - VALUTAZIONE DEL RISCHIO
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio
- La valutazione dei rischi
- Le misure di prevenzione e protezione
MODULO 3 - SICUREZZA IN AZIENDA
- Il programma aziendale della sicurezza
- I criteri di scelta delle attrezzature di lavoro e dei Dispositivi di Protezione
- Il registro infortuni, la relazione sanitaria del medico competente, la riunione periodica annuale: analisi e interpretazione dei dati
MODULO 4 - TECNICHE DI COMUNICAZIONE
- Comunicazione, informazione e formazione
MODULO 5 - RUOLO E COMPITI DEL RLS
- Il ruolo e i compiti del RLS
- Il piano formativo annuale sulla sicurezza e il ruolo degli RLS nella individuazione dei fabbisogni formativi
ESAME FINALE
La verifica finale consiste in un test con 30 domande a risposta multipla, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.
A chi è rivolto
Lavoratori eletti al ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, come espressamente indicato nell'art.2 del D.Lgs. 81/08.
Approfondimenti
Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. Tutti i docenti del corso sono qualificati come formatori in materia di salute e sicurezza del lavoro ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Il corso prevede un aggiornamento annuale.
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.
Alla verifica finale sono ammessi coloro che sono stati presenti per oltre il 90% del monte ore.
Sono previste azioni di tutoraggio che garantiscono un supporto costante alla didattica e all'organizzazione dell'aula. Questa funzione offre a chi partecipa indicazioni pratiche per seguire il corso e utilizzare i materiali collabora nella somministrazione delle prove di verifica, assicurandone il corretto svolgimento. Inoltre, si occupa di registrare le presenze, monitorare la partecipazione per il raggiungimento del monte ore minimo, curare gli aspetti logistici e organizzativi per il rispetto di tempi e programma e osservare le dinamiche di apprendimento, segnalando eventuali criticità o bisogni formativi.
I materiali utilizzati durante le lezioni (slide, casi, ecc.) saranno messi a disposizione dei partecipanti in formato elettronico.
Sedi e modalità di fruizione
- Inizio
- 05/02/2026
- Frequenza
- Gio-Mer
- Orari
- 08.30-17.30
- Referente
- FRANCESCA ZILLI
- Inizio
- 23/02/2026
- Frequenza
- Lunedì
- Orari
- 08.30-17.30
- Referente
- MARIA ELENA BROVEDANI
- Inizio
- 18/05/2026
- Frequenza
- Lun-Mer
- Orari
- 08.30-17.30
- Referente
- MARIA ELENA BROVEDANI