• PORDENONE

CO-PRODUZIONE, PATIENTS' ENGAGEMENT E SHARED DECISION MAKING. IL RUOLO DEL PAZIENTE NEL MIGLIORAMENTO DELL'OUTCOME CLINICO

Webinar che rilascia crediti ECM. Dalle 15:30 alle 17:30.

Sommario del corso

CO-PRODUZIONE, PATIENTS' ENGAGEMENT E SHARED DECISION MAKING. IL RUOLO DEL PAZIENTE NEL MIGLIORAMENTO DELL'OUTCOME CLINICO
  • Durata: 2 ore
  • Attestato di frequenza secondo normativa specifica
Quota di iscrizione
  • Quota
    € 60,00
    Non richiesta marca da bollo

Obiettivi

Il seminario ONLINE (WEBINAR) intende fornire ai partecipanti
Strumenti teorici e operativi per comprendere, stimolare e gestire le opportunità organizzative di coinvolgimento del paziente nei percorsi sanitari.

Contenuti

Il seminario ONLINE, gestito dalla sede di Pordenone, mira ad approfondire le opportunità di coinvolgimento del paziente al fine di migliorare l'outcome clinico. Dopo una panoramica teorica dei principali concetti, il seminario si focalizza sulla presentazione di alcuni casi pratici.
• Introduzione al seminario: i cambiamenti in atto e le sfide del sistema sanitario nell'era post pandemica (Dal Mas/Cobianchi)
• Il concetto di ecosistema di business. La definizione di ecosistema sanitario e dei suoi attori rilevanti (Dal Mas/Cobianchi)
• Il concetto di innovazione organizzativa applicata all'ecosistema sanitario (Dal Mas)
• La coproduzione quale nuovo modello di coinvolgimento degli attori rilevanti dell'ecosistema sanitario (Dal Mas)
• Il concetto di traduzione della conoscenza tra gli attori rilevanti dell'ecosistema sanitario (Dal Mas)
• Gli strumenti di traduzione della conoscenza nel dialogo medico/paziente (Cobianchi)
• Esempi ed esperienze pratiche (Cobianchi/Dal Mas)
• Conclusioni e takeaway messages (Cobianchi/Dal Mas)

COME SI SVOLGE IL WEBINAR?
Per partecipare al webinar riceverai il link di accesso personale all'aula dove, il giorno dell'evento, potrai vedere e ascoltare la presentazione dei relatori e interagire con loro ponendo le tue domande via chat.

COSA SERVE PER PARTECIPARE?
Solo chi avrà regolarizzato il pagamento della quota di iscrizione potrà partecipare al seminario.
Puoi partecipare dal tuo dispositivo connesso a Internet; tuttavia, l'esperienza migliore si ottiene da computer, piuttosto che da smartphone o tablet. Cliccando sul link di accesso all'aula online ricevuto, si avvierà il tuo programma di navigazione (browser: Chrome, Firefox, Safari, ecc.).

COME OTTENERE I CREDITI ECM
Per ottenere i crediti ECM è necessario:
- Partecipare al 100% dell'attività.
- Solo se hai partecipato al 100% dell'attività, dopo aver frequentato il webinar, riceverai le credenziali per accedere all'area dove dovrai, entro 3 giorni successivi alla data del webinar:
-- visionare le presentazioni dei docenti;
-- compilare la scheda qualità percepita (attiva dopo il webinar);
-- superare il test ECM (attivo dopo il webinar).
I crediti saranno erogati direttamente da AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali).

PER INFORMAZIONI
Orietta Biason - orietta.biason@ial.fvg.it
Per richieste relative ai crediti ECM scrivere a segreteria.ecm@ial.fvg.it
Per supporto tecnico al webinar scrivere ad assistenza.webinar@ial.fvg.it

A chi è rivolto

Fisioterapista
Infermiere
Medico chirurgo
Psicologo

Approfondimenti

CREDITI ECM riconosciuti : 3

RELATORI: Prof.ssa Francesca Dal Mas e Prof. Lorenzo Cobianchi

Sedi e modalità di fruizione

1 edizioni disponibili
PORDENONE
Iscrizioni aperte
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Inizio
17/09/2025
Frequenza
-
Orari
-
Referente
ORIETTA BIASON
Filtra edizioni

Corso realizzato da

  • IAL FVG Pantone
Contattaci