• PORDENONE

AGG. ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI

Aggiornamento quinquennale del corso di abilitazione ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025

Sommario del corso

AGG. ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI
  • Durata: 4 ore
  • Attestato di frequenza
  • Livello corso: Work
Quota di iscrizione
  • Quota
    € 130,00
    Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura

Obiettivi

Il corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di carrelli elevatori ha l'obiettivo di consentire ai partecipanti di rinnovare l'abilitazione prevista dalla normativa, attraverso un percorso formativo che prevede una parte pratica della durata di 4 ore. Durante l'attività formativa, i discenti avranno inoltre l'opportunità di approfondire le eventuali modifiche normative intervenute nel tempo e di conoscere le principali evoluzioni tecniche, così da mantenere elevate le proprie competenze e garantire un utilizzo sicuro ed efficiente delle attrezzature.

Contenuti

• Aggiornamento normativo in materia di sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alle disposizioni di legge legate all'uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008).
• Responsabilità dell'operatore addetto all'uso del carrello elevatore e principali rischi connessi.
• Incidenti ed infortuni con il carrello elevatore e analisi delle cause.
• Procedure da attivare in materia di movimentazione e sollevamento con mezzi di lavoro
• Controlli e manutenzione periodica di legge, secondo quanto indicato nelle istruzioni d'uso del carrello elevatore
• Prova pratica e Colloquio in relazione all'oggetto dell'aggiornamento

A chi è rivolto

Lavoratori che utilizzano carrelli elevatori industriali semoventi

Requisiti obbligatori

Al corso si accede solo se è stata frequentata la formazione (generale e specifica) per lavoratori, oltre al corso base per Addetti alla conduzione di carrelli elevatori
Il corso si svolge in lingua italiana; per i lavoratori stranieri la conoscenza della lingua sarà verificata prima dell'avvio, come previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
E' richiesto il possesso della Patente di guida B

Approfondimenti

Il corso prevede l'apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi teorici e pratici attraverso l'utilizzo di metodologie didattiche coinvolgenti e interattive.
Tutti i docenti del corso sono qualificati come formatori in materia di salute e sicurezza del lavoro ai sensi del D.I. 6/3/2013
Il corso richiede un aggiornamento quinquennale
Ai fini della validità del corso, la frequenza minima prevista è pari al 90% della durata totale
Al termine del corso sarà richiesta ai partecipanti la compilazione di un questionario di gradimento.
Su richiesta, è possibile organizzare il corso direttamente in azienda, così come valutarne l'inserimento tra le azioni candidate al finanziamento dei Fondi Interprofessionali, qualora ve ne fosse la disponibilità.

Sedi e modalità di fruizione

4 edizioni disponibili
PORDENONE
Iscrizioni aperte
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Inizio
28/01/2026
Frequenza
Mercoledì
Orari
Mezza Giornata
Referente
MARIA ELENA BROVEDANI
PORDENONE
Iscrizioni aperte
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Inizio
10/03/2026
Frequenza
Martedì
Orari
Mezza Giornata
Referente
MARIA ELENA BROVEDANI
PORDENONE
Iscrizioni aperte
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Inizio
14/04/2026
Frequenza
Martedì
Orari
Mezza Giornata
Referente
MARIA ELENA BROVEDANI
Filtra edizioni

Corso realizzato da

Contattaci