• Ial Latisana

Addetto ai servizi di accoglienza e promozione turistica

Dalla qualifica triennale al diploma professionale e fino all’ITS: un percorso completo nella filiera tecnologico-professionale Valditara.

Sommario del corso

Addetto ai servizi di accoglienza e promozione turistica
  • Durata: 3 anni
  • Qualifica professionale
Quota di iscrizione
  • Piano Regionale IeFP
    Iscrizione e frequenza gratuita

Allo Ial di Latisana

Professionisti dell’ospitalità e del turismo. Il percorso triennale, che rientra nella filiera tecnologico-professionale Valditara, forma professionisti capaci di promuovere il territorio, guidare i turisti nelle loro scelte e offrire un’accoglienza impeccabile in strutture ricettive. Le principali responsabilità comprendono la gestione del primo contatto con la clientela, la preparazione di bevande e snack veloci, e l’organizzazione delle attività. Queste competenze, unite a capacità contabili e organizzative, permettono di lavorare con creatività, iniziativa e autonomia, sempre supportati da una solida formazione tecnica.

Competenze per accogliere e valorizzare il territorio

La qualifica ottenuta consente di lavorare in hotel, residence, villaggi turistici, campeggi, agriturismi e presso associazioni sportive o attività commerciali, garantendo un’ampia gamma di opportunità nel settore dell’accoglienza e della promozione turistica.

Dalla qualifica al diploma: nuove opportunità di crescita

Al termine del percorso triennale, dopo aver conseguito la qualifica, lo studente può proseguire con un ulteriore anno e ottenere il Diploma professionale in Tecnico della Ricettività Alberghiera, che permette anche l’accesso diretto all’esame ITS oppure la possibilità di sostenere l’esame di maturità.

Programma didattico-formativo

Competenze Tecnico professionali:
Preparare snack e piatti veloci / Servire cibi e bevande / Operare nel comparto turistico

Competenze di base e trasversali
Comunicazione in lingua italiana e straniera / Matematica / Scienze / Informatica / Educazione civica / Geografia e Storia / Sicurezza e Igiene sul posto di lavoro / Educazione motoria

Laboratori
Predisporre un pacchetto turistico / Rapportarsi con il cliente in strutture alberghiere / Assistere il cliente nell’acquisto di un servizio turistico / Promuovere servizi turistici aziendali e del territorio

Modello 3+1 + 2 - Riforma Valditara

Il nuovo percorso della filiera formativa tecnologico-professionale unisce istruzione tecnica e professionale con il mondo delle imprese e i territori di riferimento.

Le novità principali sono:
• una preparazione culturale completa, accompagnata da un forte collegamento con le imprese
• percorsi modulari e flessibili, con la Scuola per favorire la continuità degli apprendimenti
• oltre a conseguire il diploma professionale c’è anche la possibilità di sostenere l’esame di maturità, valido per accedere all’università
accesso diretto agli ITS Academy per una specializzazione tecnico-specialistica biennale di alto livello

Il tuo futuro inizia qui

Ogni percorso comincia da una scelta.
Scegli di investire sulla tua crescita: preiscriviti oggi o chiedi informazioni.

Contattaci