Sommario del corso
- Durata: 3 anni
- Qualifica Professionale
-
Piano Regionale IeFPIscrizione e frequenza gratuita
Con un occhio rivolto alla moda e alle tendenze.
Prendersi cura dei capelli, facendo sentire bene con se stessi i clienti; valorizzare la bellezza delle persone con pieghe, colori, acconciature; e con un occhio rivolto alle mode del momento, alle nuove tecniche e a prodotti sempre più sofisticati; studio costante e applicazione per un mestiere in evoluzione.
Diventare acconciatore significa saper gestire ogni tipo di capello e ogni richiesta da parte del cliente; offrire servizi con alto grado di competenza, dallo shampoo al taglio; consigliare al meglio; occuparsi dell’organizzazione del salone; poter lavorare anche in beauty farm, villaggi turistici, navi da crociera, centri termali.
Possibilità di frequentare un quarto anno di specializzazione, per ottenere il diploma professionale di TECNICO DELL'ACCONCIATURA, rafforzando le proprie competenze per la gestione in proprio dell’attività o all’assunzione di responsabilità d’area all’interno di saloni.
Programma didattico formativo
Competenze Tecnico professionali:
Elementi di comunicazione — Cosmetologia — Anatomia del capello — Tecnica amministrativa, di marketing e tecniche di vendita
Competenze di base e trasversali:
Comunicazione in lingua italiana e straniera — Matematica — Scienze — Informatica — Educazione civica — Spirito di iniziativa e di imprenditorialità — Sicurezza — Igiene e salvaguardia ambientale — Educazione motoria
Laboratori:
Eseguire piega permanente e contropermanente — Colorazione — Taglio nelle forme graduate — Taglio maschile e femminile a strati uniformi — Rasatura e taglio della barba — Tecniche di raccolto
Stage /Alternanza Scuola Lavoro
Le competenze professionali sono sviluppate anche attraverso i periodi di stage formativo presso le aziende selezionate del territorio
Ogni percorso comincia da una scelta.
Scegli di investire sulla tua crescita: preiscriviti oggi o chiedi informazioni.
E dopo la qualifica?
Dopo aver completato il percorso triennale e conseguito la qualifica professionale, puoi scegliere di proseguire con un quarto anno e ottenere il Diploma professionale, riconosciuto come livello 4 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Questo livello attesta una solida preparazione teorica e pratica, la capacità di affrontare e risolvere problemi specifici, di gestire in autonomia il proprio lavoro e di coordinare quello degli altri, assumendoti responsabilità nei processi di valutazione e miglioramento delle attività.
Il Diploma professionale ti apre la strada verso ruoli più autonomi e di responsabilità in ambito lavorativo.
Al termine del quarto anno puoi entrare nel mondo del lavoro oppure continuare gli studi, sia nella Scuola, sia nella Formazione professionale, ad esempio con un corso IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.