• PORDENONE
  • UDINE

HACCP PER RESPONSABILI E TITOLARI DI IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE

FORMAZIONE in sostituzione dei Libretti Sanitari secondo L.R. 21/2005 e del Reg. CE n. 852/2004

Sommario del corso

HACCP PER RESPONSABILI E TITOLARI DI IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE
  • Durata: 8 ore
  • Attestato di frequenza
Quota di iscrizione
  • Quota
    € 120,00
    Richiesti € 2,00 per la ricevuta/fattura
Competenze
Fornire adeguata formazione agli operatori del settore alimentare, ai responsabili dell'elaborazione e della gestione della procedura di autocontrollo per l'applicazione dei principi del sistema HACCP.


Assolvere l'obbligo formativo previsto dalle leggi vigenti ed acquisire le competenze necessarie alla corretta elaborazione, gestione ed applicazione pratica delle procedure di autocontrollo (HACCP) (Il mancato adempimento dell'obbligo di formazione, rilevato dall'Autorità preposta al controllo, è sanzionato ai sensi del decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 193 - cadenza quinquennale)
Contenuti
- Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione;
- Conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare;
- Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
- Obblighi e responsabilità dell'operatore del settore alimentare;
- Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo;
- Identificazione idei punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche;
-Prerequisiti, GMP, HACCP, documentazione;
- Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi nelle principali fasi di
processo della specifica impresa del settore alimentare.

A chi è rivolto
Corso per Responsabili (O.S.A. oppure persona delegata formalmente) o Titolare di imprese della “Somministrazione, produzione e trasformazione complessa”: bar, caffetterie, osterie, ristoranti, pizzerie, somministrazione ambulante (banqueting e catering) - “Trasformazione, produzione e somministrazione complessa”: panifici, gelaterie, macellerie, gastronomie, ristorazione collettiva, catering, aziende produttive varie.

OBBLIGO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE E DEI RESPONSABILI DELL'AUTOCONTROLLO NELLE AZIENDE DEL SETTORE AGROALIMENTARE
Approfondimenti
Nessuno. Si consiglia di verificare le proprie procedure di autocontrollo prima del corso, al fine di permettere al docente di contestualizzare meglio gli argomenti e/o di aver frequentato il corso CORSO HACCP IN SOSTITUZIONE DEI LIBRETTI SANITARI- PER ADDETTI ALLE MANIPOLAZIONI ALIMENTARI A RISCHIO
VALIDITA' DELL'ATTESTATO: QUINQUENNALE

Il corso si avvale della collaborazione di docenti accreditati in base alla L.R. 21/2005 nel settore alimentare, esperti in microbiologia degli alimenti ed implementazione di manuali HACCP per il settore della ristorazione collettiva, per i pubblici esercizi (gelaterie, panetterie, bar,..), e di docenti di igiene , dietologia e HACCP e referenti protocollo HACCP presso le nostre scuole alberghiere

Verrà fornito materiale didattico. Il corso verrà avviato con un numero minimo di preiscritti.
Su richiesta e per specifiche esigenze, l'attività formativa può essere organizzata presso sedi aziendali. Qualora vi fossero disponibilità di finanziamenti (Regionali o dei Fondi Interprofessionali) si può valutare la possibilità di inserirla tra le azioni candidate al finanziamento.

Per eventuali esigenze aziendali fare richiesta via mail di una consulenza ad hoc
Sedi e modalità di fruizione
5 edizioni disponibili
PORDENONE
Iscrizioni aperte
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Viale Grigoletti 3
0434 505411
Inizio
18/06/2025
Frequenza
Mercoledì
Orari
08.30-17.30
Referente
MARIA ELENA BROVEDANI
UDINE
Iscrizioni aperte
Via del Vascello 1
0432626111
Via del Vascello 1
0432626111
Inizio
09/07/2025
Frequenza
Mercoledì
Orari
09.00-18.00
Referente
LAURA PROFETA
UDINE
Iscrizioni aperte
Via del Vascello 1
0432626111
Via del Vascello 1
0432626111
Inizio
24/09/2025
Frequenza
Mercoledì
Orari
09.00-18.00
Referente
LAURA PROFETA
Filtra edizioni
Corso realizzato da
  • IAL FVG Pantone
Contattaci