Sommario del corso
AGGIORNAMENTO CORSO DI PRIMO SOCCORSO (AZIENDE GRUPPO B E C)
- Durata: 4 ore
- Attestato di frequenza
- Livello corso: Work
Quota di iscrizione
-
Quota€ 50,00; Non richiesta marca da bollo€ 50,00Non richiesta marca da bollo
Obiettivi
Aggiornare le competenze pratiche per attuare le procedure di primo soccorso in azienda, come previsto dall'art.3 - comma 5 del D.M. n.388/2003.
Contenuti
CAPACITA' DI INTERVENTO PRATICO
Analisi delle principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; analisi delle principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute e nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; analisi delle principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare, di tamponamento emorragico, di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; analisi delle principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Analisi delle principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN; analisi delle principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute e nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; analisi delle principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare, di tamponamento emorragico, di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; analisi delle principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
A chi è rivolto
AZIENDE GRUPPO B e C (12 ore)
Addetti al Primo Soccorso (nominato o in attesa di nomina) di Aziende del Gruppo B, cioè con 3 o più lavoratori e del Gruppo C, con meno di 3 dipendenti, entrambe non rientranti nel gruppo A.
Addetti al Primo Soccorso (nominato o in attesa di nomina) di Aziende del Gruppo B, cioè con 3 o più lavoratori e del Gruppo C, con meno di 3 dipendenti, entrambe non rientranti nel gruppo A.
Requisiti obbligatori
Aver frequentato il corso base (di 12 ore) previsto per le aziende tipo B e C da non più di 3 anni
Approfondimenti
Tutti i docenti del corso sono qualificati come formatori in materia di salute e sicurezza del lavoro ai sensi del D.I. 6/3/2013. Il corso è tenuto dal docente Faelli Alessandro. La frequenza degli aggiornamenti è stabilita su base triennale. Per la partecipazione è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana.
I corsi in materia di salute e sicurezza continuano ad essere tenuti in presenza, osservando uno scrupoloso protocollo anti contagio Covid19 nell'organizzazione degli spazi e del lavoro, tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e aggregazione.
Su richiesta, è possibile organizzare il corso direttamente presso l'azienda.
I corsi in materia di salute e sicurezza continuano ad essere tenuti in presenza, osservando uno scrupoloso protocollo anti contagio Covid19 nell'organizzazione degli spazi e del lavoro, tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e aggregazione.
Su richiesta, è possibile organizzare il corso direttamente presso l'azienda.
Sedi e modalità di fruizione
8 edizioni disponibili
Via del Vascello 1
0432626111
- Inizio
- 09/06/2025
- Frequenza
- Lunedì
- Orari
- Mattina
- Referente
- FRANCESCA ZILLI
Viale Grigoletti 3
0434 505411
- Inizio
- 24/06/2025
- Frequenza
- Martedì
- Orari
- 08.30-12.30
- Referente
- MARIA ELENA BROVEDANI
Via del Vascello 1
0432626111
- Inizio
- 25/09/2025
- Frequenza
- Giovedì
- Orari
- 08.30-12.30
- Referente
- FRANCESCA ZILLI
Corso realizzato da