Sommario del corso
SICUREZZA SUL LAVORO: COSA CAMBIA CON L'ACCORDO DEL 17 APRILE 2025
- Durata: 4 ore
- Attestato di frequenza
Quota di iscrizione
-
QuotaGratuito; Non richiesta marca da bolloIscrizione gratuitaNon richiesta marca da bollo
Obiettivi
Il seminario è realizzato nell'ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell'ambito dell'attuazione del PR FSE+.
Si propone di offrire un approfondimento completo e aggiornato sulle principali novità introdotte dall'ultima intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni, con un'attenzione particolare alle implicazioni operative per datori di lavoro, RSPP, ASPP e consulenti della sicurezza. L'obiettivo generale dell'incontro è fornire un quadro chiaro, sistematico e operativo delle modifiche intervenute in materia di formazione, responsabilità e gestione della sicurezza, in modo da accompagnare le aziende nel processo di adeguamento alle nuove disposizioni.
Si propone di offrire un approfondimento completo e aggiornato sulle principali novità introdotte dall'ultima intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni, con un'attenzione particolare alle implicazioni operative per datori di lavoro, RSPP, ASPP e consulenti della sicurezza. L'obiettivo generale dell'incontro è fornire un quadro chiaro, sistematico e operativo delle modifiche intervenute in materia di formazione, responsabilità e gestione della sicurezza, in modo da accompagnare le aziende nel processo di adeguamento alle nuove disposizioni.
Contenuti
- Le Novità del Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025
- Impatti Organizzativi e Adempimenti per le Imprese
-Strumenti Operativi per l'Implementazione Aziendale
Ore 14:00 - Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti
Ore 14:20 - Apertura dei Lavori: Breve contestualizzazione normativa
Ore 14:35 - Le Novità introdotte con l'Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025
Ore 16:00 - Impatti Organizzativi e Adempimenti per le Imprese
Ore 17:00 - Strumenti Operativi per l'Implementazione Aziendale
Ore 18:00 - Chiusura dei lavori
Il corso si svolgerà presso la sede IAL FVG di Via Pradamano 4, Udine
- Impatti Organizzativi e Adempimenti per le Imprese
-Strumenti Operativi per l'Implementazione Aziendale
Ore 14:00 - Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti
Ore 14:20 - Apertura dei Lavori: Breve contestualizzazione normativa
Ore 14:35 - Le Novità introdotte con l'Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025
Ore 16:00 - Impatti Organizzativi e Adempimenti per le Imprese
Ore 17:00 - Strumenti Operativi per l'Implementazione Aziendale
Ore 18:00 - Chiusura dei lavori
Il corso si svolgerà presso la sede IAL FVG di Via Pradamano 4, Udine
A chi è rivolto
Imprenditori, RSPP/ASPP, consulenti e lavoratori delle imprese del territorio regionale
Sedi e modalità di fruizione
1 edizioni disponibili
Via del Vascello 1
0432626111
- Inizio
- 30/06/2025
- Frequenza
- -
- Orari
- -
- Referente
- LUCA SANNICOLO`
Corso finanziato da
