Formazione

Immagine sezione Formazione

Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneRegione FVG con dicitura Direzione


COORDINATORE GESTIONE E DIREZIONE ATTIVITÀ DI BONIFICA DELL'AMIANTO

PUBBLICATO IL BANDO REGIONALE: aperte le iscrizioni per la prossima edizione (vedasi info utili)


Durata: 60 ore
Livello corso: Professional
Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza secondo normativa specifica

  • Durata

    60 Ore

  • Livello corso

    Professional  

  • Certificazione rilasciata

    Attestato di frequenza secondo normativa specifica 

    Quota di iscrizione

    € 120,00; Richiesti € 16,00 + 2,00 per attestato regionale e ricevuta/fattura

OBIETTIVI

- redigere correttamente un piano di lavoro
- adottare le misure di prevenzione e protezione durante il cantiere di bonifica e gestire eventuali emergenze
- eseguire correttamente la bonifica dell'amianto in matrice compatta e/o friabile

Contenuti

- PATOLOGIA: Rischi e patologie da amianto

- LEGISLAZIONE: I soggetti della sicurezza nella normativa italiana e comunitaria; obblighi e responsabilità. Rifiuti contenenti amianto; classificazione, trasporto e gestione

- AMIANTO IN OPERA: caratteristiche fisiche dei vari tipi di amianto e loro utilizzazioni; caratteristiche dei prodotti a base amianto; cenni su materiali sostitutivi; metodi di misura delle fibre aerodisperse; campionamenti ambientali e personali; criteri di valutazione e quantificazione del rischio amianto; scelta delle diverse tecniche di bonifica

- PROTEZIONI COLLETTIVA E AMBIENTALE E DPI: criteri, apparecchiature e sistemi per la prevenzione dell'inquinamento ambientale e la protezione collettiva dei lavoratori; caratteristiche tecniche, utilizzo, conservazione e manutenzione dei DPI

- TECNICHE DI BONIFICA:
a) amianto in matrice compatta: allestimento cantiere, tecniche e modalità rimozione o incapsulamento, modalità deposito e confinamento rifiuti;
b) amianto friabile: allestimento zona confinata e aree decontaminazione personale e attrezzature, confinamento dinamico e collaudo, tecniche e modalità di rimozione, modalità deposito e confinamento rifiuti; amianto su tubolature: allestimento zona confinata e aree decontaminazione personale e attrezzature, confinamento dinamico e collaudo, tecniche e modalità di rimozione, modalità deposito e confinamento rifiuti; problematiche di emergenza e procedure di sicurezza; piani di lavoro; esercitazioni d'aula e di cantiere: predisposizione piano di lavoro, confinamento dinamico, collaudo con prova fumi, operazioni di entrata/uscita area confinata, applicazione tecniche glove-bag, operazioni con rifiuti

- COMUNICAZIONE: La comunicazione interpersonale nella dinamica di gruppo; La prevenzione e risoluzione dei conflitti; la percezione del rischio e gli atteggiamenti nei confronti di situazioni a rischio

ESAME FINALE (10 ore)
- redazione piano di lavoro
- esercitazione in cantiere

Rivolto a

Tecnici che intendono operare nel settore in qualità di Responsabili

Info utili

Il corso sarà avviato previa autorizzazione regionale e a seguito del raggiungimento del numero minimo di iscritti; pertanto la data di avvio è indicativa. Si consiglia di procedere QUANTO PRIMA alla pre-iscrizione al fine di ricevere le informazioni del caso.

L'attestato verrà rilasciato a coloro che hanno frequentato il 70% delle lezioni (al netto delle ore d'esame) e superato la prova finale
Il laboratorio pratico e l'esame finale si effettueranno presso il laboratorio attrezzato dello IAL di Gemona del Friuli in orario diurno.

La prossima edizione del corso inizierà a febbraio 2022, con fine indicativamente 30 marzo 2023.
Il dettaglio del calendario del corso verrà pubblicato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, 12.
Il mancato raggiungimento posticiperà l'avvio del corso.

Il corso si svolgera' sempre presso la sede IAL FVG di Udine in Via del Vascello 1 tranne per le due lezioni pratiche che si terranno presso i laboratori IAL FVG di Gemona del Friuli.

COORDINATORE GESTIONE E DIREZIONE ATTIVITÀ DI BONIFICA DELL'AMIANTO Quota di iscrizione: € 120,00; Richiesti € 16,00 + 2,00 per attestato regionale e ricevuta/fattura

SEDE FREQUENZA ORARI INIZIO REFERENTE  
UDINE
Via del Vascello 1
(0432626111)
Vedi note Serale 12/04/2023 ANDREA ZORZINI
andrea.zorzini@ial.fvg.it

Quota di iscrizione

€ 120,00; Richiesti € 16,00 + 2,00 per attestato regionale e ricevuta/fattura


Corso REALIZZATO DA

IAL FVG PantoneRegione FVG con dicitura Direzione